Un’irriverente presa in giro in scena a Brusio

0
13

Tutto Monty Python Show
Sabato 1. giugno e domenica 2 giugno 2013 il laboratorio teatrale condotto da Gigliola Amonini va in scena presso la Casa Besta di Brusio con uno spettacolo divertente e dal ritmo serrato. Attraverso il non senso e una satira acuminata saranno bersagliati e azzerati i falsi manierismi e i conformismi di facciata.

 

Dopo aver strappato risate al pubblico con il Teatro cabaret open – air, liberamente tratto dall’opera di Stefano Benni, il laboratorio teatrale adulti Pgi propone un nuovo spettacolo del tutto irriverente. La scelta della regista Gigliola Amonini è caduta quest’anno sui Monty Python, gruppo britannico che negli anni ’70 rivoluzionò il mondo della comicità, andando in onda sulla rete televisiva BBC (leggi anche: Barzelletta più divertente del mondo & Significato di spam).

Di questi episodi televisivi, intitolati Monty Python’s Flying Circus alcuni ricorderanno per esempio la Barzelletta più divertente del mondo, che facendo letteralmente morire dal ridere chi l’ascoltava, fu l’origine di molti misteriosi decessi. Altri ricorderanno invece magari La finale di calcio dei filosofi, disputata fra Germania e Grecia allo Stadio Olimpico di Monaco e vinta dagli ellenici grazie ad una rete di Socrate.

 

La satira al vetriolo dei Monty Python ha messo a soqquadro la televisione inglese con un’intelligenza, un ritmo, e un gusto per l’assurdo travolgenti. Nel corso degli anni ha poi ottenuto un tale successo da dare origine a termini di uso comune, come spam, che da impasto di carne di maiale è passato ad indicare una cosa che s’infila dappertutto, come la posta elettronica indesiderata. Con gag demenziali e provocazioni surreali sarà dunque proposta un’irriverente presa in giro della società ispirata all’opera di John Cleese, Graham Chapman, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones e Michael Palin.

In scena ci saranno Alberto Pini, Annabella Lardelli, Daniela Costa, Giuseppe Giudice, Graziella Gatti, Mario Rossi, Nando Nussio e Sonia Zanoli. L’assistenza audio, video e luci sarà a cura di Maurizio Natali.

 

Gli spettacoli si terranno sabato e domenica 1 e 2 giugno 2013 alle ore 17.00 e alle ore 20.00 negli spazi interni della Casa Besta di Brusio.

Tempo permettendo, l’aperitivo sarà proposto nel giardino della casa nobiliare, che si affaccia sulla vallata. Rallegrati dalla brezza del torrente si potrà sbocconcellare del gustoso SPAAAM!

Ingresso, happy hour incluso: 15 CHF – 12 € (10 CHF – 8 € per soci Pgi, apprendisti e studenti).


Il laboratorio teatrale della Pgi Valposchiavo è promosso dall’associazione al fine di diffondere la cultura teatrale sul territorio e riunisce persone provenienti dalla Valposchiavo e dalla Valtellina. Dal 2008 a guidare il progetto è la regista valtellinese Gigliola Amonini, fondatrice e regista dell’Associazione Culturale Teatropolis e conduttrice di vari laboratori per adulti e ragazzi, fra cui il Laboratorio Teatrale dell’Associazione Culturale Quadrato Magico di Cosio Valtellino.

La Casa Besta di Brusio, che dispone di un ampio posteggio, è situata nel nucleo storico a nord del ponte ferroviario.


 

Arianna Nussio
Operatrice culturale Pgi Valposchiavo