Il Popolo deve essere sovrano

0
3

Votazione federale del 9 giugno 2013
L’UDC della Valposchiavo raccomanda di approvare l’iniziativa popolare “Elezione del Consiglio federale da parte del Popolo”.

Vogliamo che il nostro sistema politico dia alla popolazione il diritto di eleggere i membri del Governo anche a livello federale, così come avviene per l’elezione dei governi cantonali. A proposito, osservando la solidità politica nei singoli cantoni abbiamo la conferma che il popolo sia senz’altro in grado di eleggere i suoi consiglieri di stato con competenza e con sani e semplici criteri, come l’oculatezza e l’equilibrio. Inoltre i membri dei governi cantonali sono costretti, per fortuna, a difendere fino in fondo gli interessi della gente, poiché sarà la stessa gente ad esaminare il loro comportamento con il voto nell’urna. In altre parole il voto popolare è una garanzia di equilibrio e di controllo.

Questi criteri, vale a dire l’equilibrio e il controllo, mancano purtroppo a livello federale, dove l’elezione dei sette membri del Governo spetta al Parlamento, e non al Popolo. Purtroppo l’attuale Classe politique di Berna abusa di questo grande potere e si allontana sempre più dai bisogni della popolazione, ignorando la loro volontà espressa con il voto. Ne consegue che la composizione del Governo non rispecchia la volontà popolare. È accaduto nell’elezione del Consiglio federale nel 2007 e nel 2011, dove sono state ignorate la forza e la volontà del maggior partito svizzero, l’UDC. E accade regolarmente nella politica federale, dove la maggioranza di centro-sinistra del Parlamento e del Consiglio federale cede con sorprendente facilità alle pressioni esterne, sacrifica i valori fondamentali come l’indipendenza, la democrazia diretta, la neutralità, il federalismo, indebolendo la Svizzera e minandone il benessere e la sicurezza.

Quale sezione dell’UDC cantonale e federale siamo inoltre dell’avviso che l’elezione del Consiglio federale da parte del Popolo renderebbe più attenti e consapevoli i nostri ministri anche sui problemi dilaganti nell’amministrazione federale. Ne citiamo uno fra i tanti; il disastro nel campo dell’alta tecnologia, dove parecchi sistemi informatici in singoli dipartimenti e uffici dell’amministrazione federale non adempiono la loro funzione o, peggio ancora, non sono compatibili. Questa grave lacuna, dovuta in particolare alla mancanza concettuale e di coordinazione soprattutto in seno alla Cancelleria federale, crea ingenti (in milioni di franchi svizzeri) danni. Siccome si tratta di un argomento piuttosto tecnico, nessuno si preoccupa più di tanto. Questo esempio ci indica che l’elezione del Consiglio federale da parte del Popolo costringerebbe i membri dell’esecutivo ad occuparsi con coerenza anche di questo tipo di problemi.

L’UDC Valposchiavo è convinta che l’elezione del Consiglio federale da parte del Popolo freni gli eccessi della spinta centralistica della Berna federale e limiti l’abuso di potere da parte del Parlamento e del Consiglio federale. L’elezione del Consiglio federale da parte del Popolo rafforza inoltre non solo la volontà della gente, ma anche quella espressa a livello dei cantoni e delle tante organizzazioni regionali. Accettare l’iniziativa “Elezione del Consiglio federale da parte del Popolo” significa dare più voce a chi difende le nostre specificità e il nostro territorio.