Svizzera in movimento
Brusio: comunicato inerente la seduta del Consiglio comunale del 23 maggio 2013.
1. Apertura, saluto. Approvazione dell’ordine del giorno
Dopo il saluto rivolto dal Presidente a tutti i presenti, l’ordine del giorno viene approvato senza obiezioni.
2. Protocollo della seduta del 29.04.2013
Il protocollo non dà adito ad osservazioni e viene approvato all’unanimità.
3. Tribunale amministrativo: sentenza del 30.04.2013
Come risulta dalla sentenza del 30.04.2013 il Tribunale amministrativo non è entrato nel merito del ricorso presentato da parte di sei cittadini di Brusio concernente l’azienda elettrica comunale. Inoltre ha pure respinto la richiesta degli stessi di constatare la nullità sia della delega decisa dal Consiglio comunale che dei successivi contratti sottoscritti dal Comune con REpower SA il 16.05.2012 e SWiBi SA il 12.09.2012.
4. Fondazione Asilo infantile Brusio: liquidazione della fondazione / approvazione contratto
Con l’entrata in vigore delle nuove disposizioni di legge in materia di vigilanza sulle fondazioni (01.01.2008), l’Amministrazione delle finanze del Cantone dei Grigioni è subentrata al Comune di Brusio quale autorità di vigilanza sulla fondazione “Asilo infantile di Brusio”. Come previsto dalla legge scolastica, la conduzione della scuola d’infanzia è compito dei Comuni, ragion per cui la Fondazione è impossibilitata al conseguimento del suo scopo statutario. Di conseguenza l’Amministrazione cantonale ha decretato la liquidazione della fondazione con assegnazione delle proprietà e della liquidità rimanente a favore del Comune di Brusio. Quale commissario e liquidatore ha nominato il Sig. Antonio Pola (fiduciario con attestato federale). Dopo alcune considerazioni, il CC approva la bozza di “contratto di donazione” fra la Fondazione e il Comune, il quale acquisisce l’immobile no. 539 a Brusio-Li Balöri e la liquidità dedotti i costi della procedura.
5. Svizzera in movimento > info
Dal 1. all’8 maggio 2013 si è svolta la manifestazione “Sfida fra i comuni di Svizzera in movimento” a seguito dell’invito da parte del Comune di Poschiavo a confrontarsi durante la settimana dedicata all’attività fisica. Si è riscontrata un’ottima partecipazione da parte di tutta la popolazione nelle diverse attività proposte dagli organizzatori come pure nelle attività volontarie. Sono stati presentati i dati della sfida dove vengono evidenziati i minuti di movimento accumulati nei diversi giorni della manifestazione. Domenica 5 maggio è stato organizzato un pranzo in compagnia, e il ricavato di CHF 652.00 è stato devoluto all’Unicef. Il CC ringrazia tutte la associazioni coinvolte come pure le singole persone che si sono messe a disposizione. Un ringraziamento particolare per la preziosa collaborazione alla Consigliera comunale Michela Cazzaniga Fisler e al collaboratore Tiziano Iseppi.
6. Regione Valposchiavo: Commissione traffico privato, nomina rappresentante del Comune di Brusio
Quale rappresentante in seno alla Commissione traffico privato della RVP, il Consiglio comunale nomina il CC Donato Fanconi. Si ringrazia il dimissionario, Sig. Damiano Priuli per il lavoro svolto in seno a tale Commissione.
7. Commissione edile
- A determinate condizioni il CC approva le seguenti domande di costruzione:
Iseppi Bruno, Campascio
Nuova casa unifamiliare, particella no. 2427 a Campascio. Zona ampliamento paese 2 (ZAP2)
Iseppi Fabrizio, Campascio
Nuova casa unifamiliare, particella no. 1674 a Campascio. Zona ampliamento paese 2 (ZAP2)
Eredi Guido Pola – Cao, Brusio
Nuovo muro di sostegno e formazione piazzale sulla parcella no. 2340 a Brusio-Piazzo. Zona artigianale (ZA).
- Prima di pronunciarsi definitivamente, il CC sottopone alle competenti Autorità cantonali per il relativo benestare la seguente domanda di costruzione:
Plozza Bernardo, Brusio
Nuovo muro in pietra naturale, parcelle no. 1139 e 1148 a Brusio-Ginetto. Zona per costruzioni accessorie (ZCA) / zona agricola (AG).
8. Regione Valposchiavo: contratto di locazione
Dal 1. gennaio 2013 la nuova Autorità per la protezione dei minori e degli adulti (APMA) ha sede a Brusio presso il complesso casa Besta disponendo gratuitamente di un locale adibito ad ufficio. Per tale motivo, il CC provvede ad una modifica del contratto di locazione stipulato tra il Comune e la RVP fissando, fra altro, un affitto mensile di Fr. 1’500.– e per i costi accessori un importo di Fr. 750.–.
9. Progetti sulla qualità del paesaggio > rettifica incarico a regione
Nell’ambito della politica agraria 2014 – 2017 il Consiglio Federale intende applicare delle misure per l’attuazione di una strategia a lungo termine a favore della produzione e dell’approvvigionamento. In questo contesto si intende anche incentivare il mantenimento, la promozione e lo sviluppo del paesaggio. Il procedimento di attuazione prevede la definizione degli obiettivi paesaggistici, l’elaborazione del catalogo delle misure, il concetto di ripartizione ed entità dei contributi per la “qualità del paesaggio” (QdP), il calcolo del finanziamento e l’approvazione del progetto da parte del Cantone. Come richiesto dall’Associazione Agricola Poschiavo e dall’Unione Contadini Brusio, il CC incarica la RVP di assumersi il ruolo di promotore e di coordinamento.
10. Fermo di costruzione > info
L’Amministrazione comunale informa, a mano di un rapporto e di una documentazione fotografica che, oltre a provocare danni alla strada comunale, sulla parcella no. 1890 a Campascio-Zalende è stato deposito del materiale senza alcuna autorizzazione e pertanto è stato emanato il relativo “fermo di costruzione”.
11. Varia
- Revisione conti comunali 2012: la revisione dei conti annuali è prevista dal 15 al 20 luglio 2013.
- Lavori di consolidamento scarpata strada Predasc-Stablina: il CC prende atto dello scritto della ditta P. Pianta SA inerente la mancata delibera al miglior offerente.
- Orso M13: avendo accolto la richiesta di donazione del Museo Poschiavino, il Cantone metterà a disposizione la pelle dell’orso per la preparazione. L’intento del Museo è di esporre M13 con l’intenzione di contribuire a una discussione oggettiva sul tema degli orsi.
- Festa dell’apprendista 2013: per la tradizionale festa dell’apprendista il CC concede un contributo di Fr. 500.–.
- Ente turistico Valposchiavo: il CC prende atto del conto annuale 2012 e del preventivo 2013.
- Repower – Centrale di Cavaglia: il CC prende atto dell’invito alla giornata delle porte aperte alla centrale di Cavaglia.
NB. Cittadini legittimati e interessati a ulteriori dettagli potranno rivolgersi alla Cancelleria comunale.
Brusio, 27 maggio 2013