I risultati del sondaggio per l’accesso veloce a internet

0
6

Per un’attività in rete al passo con i tempi
Così intitolava la Regione Valposchiavo il sondaggio lanciato per rivendicare una connessione veloce a Internet per la Valposchiavo.

 

Semplice e anonimo, il sondaggio era rivolto sia ai privati sia alle aziende, e ha coinvolto gli interessati dall’11 al 25 aprile 2013. Il risultato serve a capire se e in quale misura l’accesso veloce a Internet è richiesto e necessario. Questi i dati e le informazioni emersi dal sondaggio.

Le aziende

Località delle aziende partecipanti al sondaggio

 

43 sono state le aziende partecipanti al sondaggio, comprendenti 14 settori di attività. Tutte dispongono di un collegamento Internet; il 50% dichiara di essere soddisfatto della connessione, il restante 50% dichiara che la qualità della connessione è insoddisfacente.
L’attuale servizio di connessione di rete nelle località delle aziende partecipanti è giudicato insufficiente da 19 di esse, sufficiente da 11, buono da 7 e ottimo da 5.
Alla domanda circa la disponibilità a pagare la tariffa per una connessione ad alta velocità, ecco quanto emerso:

  • sì da parte di 28 aziende; naturalmente a dipendenza della tariffa richiesta e della prestazione corrisposta.
  • no da parte di 9 aziende; a loro dire già pagano a sufficienza per un servizio oltretutto scarso.
  • 5 aziende non hanno risposto.
Grafico disponibilità a partecipare all’investimento iniziale

 

Alla domanda circa la disponibilità a partecipare agli investimenti iniziali per la fibra ottica nella propria località, hanno risposto 38 aziende; 33 non sono disposte a partecipare agli investimenti iniziali.


I privati

Località dei partecipanti al sondaggio

 

Al sondaggio hanno partecipato 161 privati di tutta la valle.

  • 156 dispongono di una connessione Internet, 3 no, 2 non hanno risposto.
  • 86 dichiarano di usufruire di una connessione scarsa, 70 per contro di un buon servizio.

Ai privati è stata chiesta la disponibilità a pagare la tariffa di 69.‐ chf/mese per la connessione ad alta velocità (20’000 kbits/s.)

  • 90 sarebbero disposti a farlo pur di avere una connessione veloce,
  • 42 no perché ritengono di pagare già a sufficienza per un servizio scarso,
  • 21 hanno preferito non rispondere.
Grafico abbonamento Swisscom TV

 

Alla domanda circa la disponibilità a sottoscrivere l’abbonamento a Swisscom TV, 95 privati hanno risposto di sì, 36 hanno risposto di no – parte di questi hanno già l’abbonamento – e 20 non hanno risposto.


La Regione Valposchiavo ha risposto con il sondaggio al malcontento degli utenti Internet. Dalle risposte si può evincere quanto sia importante, rispettivamente sopportabile il disagio provocato da una connessione Internet lenta e capricciosa. I risultati e le considerazioni emersi saranno ora inoltrati all’azienda Swisscom. Questo comunicato e i risultati del sondaggio sono consultabili sul sito della Regione Valposchiavo www.regione-valposchiavo.ch.


» Clicca per leggere i dettagli del sondaggio