Inizio scuola a 7 anni: troppo tardi?

0
74

Nuova discussione
Inizio dell’obbligo scolastico: quali vantaggi e quali svantaggi a iniziare a 7 anni? La moderazione è a cura di Elisa Bontognali.

 

La scuola primaria e secondaria in Svizzera sono gestite dai cantoni, perché da questi proviene la maggior parte dei finanziamenti. Se la durata dell’anno scolastico e il numero di anni di scuola dell’obbligo sono prefissi e uguali in tutto il paese, l’età minima per l’inizio della scuola elementare, mai comunque inferiore ai 6 anni, varia invece da cantone a cantone. Da noi, nel Canton Grigioni, si comincia a 7 anni e questo fa spesso discutere molta gente.

  • Perché essere un anno indietro sulla tabella di marcia rispetto altri cantoni?
  • Vi è in fondo davvero una differenza notevole tra l’iniziare a 6 o a 7 anni?
  • Quali sono i vantaggi nel lasciare a un bambino un anno in più di sviluppo pre-scolastico; sia a livello sociale, cognitivo, relazionale, psicologico… ?
  • Quali invece i vantaggi nel far cominciare la scuola già a 6 anni?
  • Quali sono poi le conseguenze di una o l’altra scelta?
  • Come giudichiamo il fatto di dover terminare un liceo in soli 3 anni invece di 4 per essere in fine alla pari degli altri scolari?
  • E per chi va verso una formazione pratica quali sono i vantaggi e/o svantaggi d’aver iniziato a 7 anni la scuola dell’obbligo?
  • Alcuni cantoni permettono ai bambini nati entro marzo, se ritenuti pronti, di iniziare la scuola un anno prima. Che ne pensate di questa scelta?
  • Ed infine, avendo iniziato la scuola a 7 anni ci siamo mai sentiti avvantaggiati o svantaggiati di fronte a amici o compagni di studio che avevano iniziato la scuola un anno prima?

… diamo il via alla discussione!

 

Elisa Bontognali