Un incontro fra il classico e il jazz

0
18

Versatile Quartet in concerto
Sabato 15 giugno 2013 si tiene a Poschiavo un concerto a metà strada tra la musica classica e il jazz. Su invito della Fondazione Ernesto Conrad e della Pgi Valposchiavo si esibisce presso Casa Console il Versatile Quartet.

L’aggettivo «versatile» si usa per indicare chi è in grado di applicarsi in diversi campi d’interesse. Il gruppo composto da Miriam Cipriani, Stefano Sposetti, Luca Zugnoni e Francesco D’Auria si altalena infatti fra Bach e Duke Ellington, proponendo un’espressione musicale detta crossover.

Nella sala concerti di Casa Console il Versatile Quartet presenterà così brani tratti dalla famosa suite nata nel ’76 da un appuntamento al buio fra lo swing e la musica barocca, e altri pezzi di questo genere ibrido.
Le composizioni in programma saranno, infatti, tratte dall’opera del jazz-man francese Claude Bolling, autore della citata suite da cui ha origine il termine crossover e di altri gradevoli brani in bilico fra il classico e il jazz.

A interpretare gli stessi saranno musicisti che provengono da esperienze che abbracciano la musica nelle sue espressioni più disparate e che aggiungono agli studi in conservatorio perfezionamenti presso importanti accademie europee e americane, nonché collaborazioni con artisti di fama internazionale quali Jànos Balint, Bruno Cavallo, Elvin Jones, Bobby Mc Ferrin, Mogol, Paolo Fresu, Michel Godard e Norah Jones.

L’appuntamento è per sabato 15 giugno 2013 alle ore 20.30 presso Casa Console, Via da Mez, Poschiavo.

Il Versatile Quartet è composto da Miriam Cipriani al flauto, Stefano Sposetti al pianoforte, Lucrezia Zugnoni al basso elettrico e Francesco D’Auria alla batteria e alle percussioni.




Arianna Nussio

Operatrice culturale Pgi Valposchiavo