Parte una raccolta firme
Nasce un comitato per un Traffico Intelligente in Valposchiavo per un Ambiente Sostenibile.
Care Concittadine e cari Concittadini della Valposchiavo
Come alcuni di voi sapranno, si è recentemente costituito un comitato indipendente e apolitico che si propone di operare a favore di un traffico in Valle che sia “sostenibile”. Il comitato porta il nome di TIVAS, acronimo che richiama il dialetto poschiavino (“tu vai”) e che sta per: Traffico Intelligente in Valposchiavo per un Ambiente Sostenibile.
Le proiezioni ci prospettano negli anni a venire un drastico incremento dell’onere viabilistico, come d’altronde uno sguardo organico alla realtà dell’ultima decade può facilmente mostrare. Dall’analisi dei dati a nostra disposizione emergono varie problematiche preoccupanti, con particolare riferimento ai valori di picco, quasi mai considerati.
Mentre secondo alcune opinioni la scorrevolezza del traffico andrebbe agevolata, noi ravvisiamo seri pericoli in questa considerazione che, se prendesse piede, potrebbe arrecare una ferita non da poco alla Valposchiavo. Noi riteniamo infatti che il carico veicolare di punta provochi ricadute negative di ordine sanitario, ambientale ed economico. Segnatamente:
- Inquinamento atmosferico (problematica tipica di alcune zone alpine e valli strette);
- Inquinamento acustico (un fattore sempre più considerato in Svizzera, ma non da noi);
- Aumento della pericolosità (numero di incidenti);
- Svilimento culturale e ambientale (la Valle diventa un corridoio di transito con ovvie conseguenze per il paesaggio e per la nostra identità);
- Diminuzione dell’attrattività (minori ritorni turistici e d’immagine);
- Compromissione di eventuali certificazioni ambientali (UNESCO, valle Bio, ecc);
- Costi sociali non sempre evidenti (ritardi, intoppi, collegamenti).

TIVAS ha provato a raccogliere delle adesioni. Lo scopo iniziale è stato semplicemente quello di porre il problema, cioè di saggiare il campo e fare sentire la voce dei Valposchiavini mediante un’organizzazione minima. Siamo rimasti sorpresi dall’abbondanza delle firme ottenute senza troppi sforzi e senza la minima pubblicità. Sui nostri moduli ci sono infatti già oltre 200 firme.
Incoraggiati dall’esito, noi di TIVAS intendiamo proseguire nell’iniziativa e segnaliamo la stessa a mezzo stampa e su Internet. Cogliamo l’occasione per ribadire che le nostre mire non hanno un carattere polemico e che ci rendiamo perfettamente conto di quanto il tema sia sfaccettato. Allo stesso tempo, sappiamo altrettanto bene che una sua sottovalutazione potrebbe in un futuro nemmeno tanto lontano assumere contorni inquietanti.
Invitiamo tutti i Valposchiavini a riflettere seriamente in proposito e, ringraziando cordialmente chi già ha firmato, speriamo che molti altri concittadini possano accodarsi. Avvisiamo che chi intendesse dare la propria adesione può utilizzare copia online di un modulo di raccolta firme già fatto circolare informalmente in Valposchiavo. Una volta stampato e firmato, esso va spedito o consegnato all’indirizzo:
- Comitato TIVAS
Via dal Poz 86
7742 Poschiavo
- Il modulo è ottenibile attraverso questo collegamento esterno
(una volta aperto il link, cliccate semplicemente su: TestoRaccoltaFirme4-1.pdf)
Più adesioni verranno accumulate e più sarà probabile che tutte le informazioni del caso verranno debitamente analizzate, trattate e comunicate alla Cittadinanza che, al di là del disagio già ora sopportato, ha tutto il diritto di conoscere i risvolti della questione entro tempi accettabili. La forza insita nelle firme sta evidentemente anche nel fatto di coinvolgere razionalmente vari attori nella discussione e nella ricerca pacata di soluzioni per un problema già presente e che, senza una presa di coscienza collettiva e delle autorità, non potrà che peggiorare.
Il logo che qui introduciamo è frutto della creatività degli allievi della 2.B delle Scuole Superiori di Poschiavo. La sua elaborazione digitale si deve all’opera di Pierluigi Crameri che ringraziamo cordialmente per il supporto grafico ricevuto. Un grazie caloroso va anche a tutti coloro che hanno spontaneamente raccolto gruppi di firme mediante i moduli da noi approntati.
TIVAS
Luigi Badilatti
Lara Boninchi Lopes
Livio Luigi Crameri
Roberto Weitnauer