Scolari di 3A e 3AP alla ricerca dei propri interessi

0
315

Le serate di presentazione dei lavori di fine scuola
Nelle serate di martedì 4 e mercoledì 5 giugno 2013 gli alunni delle classi 3a e 3ap delle scuole secondarie di Poschiavo hanno presentato, davanti ai propri familiari, i risultati dei loro lavori di fine scuola.

Nel corso di questo anno scolastico, ciascun allievo ha avuto la possibilità di scegliere una tematica che rientrasse nei suoi interessi personali e, con l’aiuto di un insegnante di riferimento, l’ha poi sviluppata attraverso ricerche ed interviste, arrivando ad un elaborato ricco e completo che è stato poi presentato all’interno della propria classe. Ne sono usciti dei lavori molto interessanti e vari; si è passati dalla caccia al calcio, dalla gastronomia alla storia, dall’arte all’artigianato, cercando di contestualizzare le tematiche nella realtà della Valposchiavo.

Gli insegnanti coinvolti nel progetto si sono ritrovati per valutare i lavori e le relative presentazioni e hanno decretato alcuni elaborati meritevoli di ricevere un riconoscimento.

  • Per la 3A sono stati premiati: Arianna Fighera per il suo lavoro su “Il pattinaggio artistico”, Deborah Gruber “La seconda guerra mondiale in Valposchiavo” e Alessio Menghini con “La radio ieri e oggi”.
Alessio Menghini, Deborah Gruber e Arianna Fighera.

 

  • Nella 3Ap sono risultati vincenti i lavori di: Rachele Giuliani con “Le mie fotografie”, Daniele Lanfranchi “La tosatura ieri e oggi” e Luca Costa con “L’intaglio in Valle di Poschiavo”.
Luca Costa, Rachele Giuliani e Daniele Lanfranchi

 

Durante le due serate di presentazione, i vincitori hanno avuto la possibilità di riproporre le loro presentazioni davanti ai propri familiari; gli altri allievi hanno proposto, in maniera più sintetica, la tematica scelta e i motivi per cui hanno optato per quel determinato argomento. Al termine della serata i ragazzi ritenuti meritevoli sono stati omaggiati con un buono acquisto presso la libreria “L’idea”.

Gli alunni della 3AP – clicca sulla foto per ingrandirla.

 

Entrambe le serate sono risultate molto piacevoli e interessanti; gli allievi hanno avuto la possibilità di rendere partecipi le proprie famiglie su quanto fatto nel corso di questi mesi e i genitori hanno potuto ammirare con orgoglio i positivi risultati ottenuti dai loro figli.

Gli alunni della 3A – clicca sulla foto per ingrandirla.

 

Gli allievi si sono detti entusiasti di questo progetto, nato lo scorso anno per invogliare anche gli alunni delle classi terze, giunti ormai al loro ultimo anno di scuola dell’obbligo, ad impegnarsi nell’approfondimento di un tema che li toccasse da vicino e che rispecchiasse i loro interessi personali. Hanno così avuto modo di aumentare le proprie conoscenze su quanto più li interessava e, per una volta, sono stati loro a scegliere il contenuto del lavoro e proporlo ad un insegnante, affinché li guidasse e li sostenesse in questo percorso. I risultati sono stati davvero positivi e gli allievi sono stati molto orgogliosi di aver coinvolto anche le loro famiglie in questa piacevole ed istruttiva esperienza.

 

Catia Curti