A Poschiavo dal 6 al 13 luglio
Il Movimento dei Focolari organizza una settimana di vacanza anche denominata “Mariapoli”. La denominazione Mariapoli risale ai primi anni della storia del Movimento; negli anni ’50 sulle Dolomiti le prime comunità ispirate dal carisma di Chiara Lubich si riunivano per un periodo di vacanza all’insegna della fraternità universale.
“ Mariapoli – Città di Maria” voleva significare una convivenza di persone ispirate ai valori del Cristianesimo nelle sue dimensioni più laiche, universali … giorni di riposo, di contatto con la natura, di vita semplice in cui la qualità e l’intensità delle relazioni, ispirate al Vangelo, erano al centro.
La Mariapoli si è sempre presentata come una proposta aperta a chiunque desiderasse sperimentare questo stile di vita genuinamente evangelico, al di là delle appartenenze o delle non appartenenze confessionali e religiose: la prospettiva ecumenica, con l’orizzonte ampio di un dialogo aperto a 360 gradi (interconfessionale, inter-religioso, interculturale) ne è sempre stata caratteristica.
- Guarda il servizio della trasmissione Strada Regina: Genfest e vacanze estive a Poschiavo
La comunità del Movimento della Svizzera Italiana desidera proporre questa esperienza dal 6 al 13 luglio, a bambini, ragazzi, giovani e adulti, e offrire un’occasione per staccare dal quotidiano, mettersi all’ascolto della natura, prendersi il tempo per riposare, coltivare vecchie e nuove amicizie, ritemprarsi attraverso momenti di approfondimento e condivisione.
Saranno organizzate gite, attività sportive e ricreative, workshop, pic-nic, momenti di riflessione, arricchiti da esperienze di vita di persone di ogni età. Seguirà un programma più dettagliato.
Per gli adulti e le famiglie, il punto d’incontro si trova nelle palestre comunali. Ai giovanissimi saranno offerti miniprogrammi, che permetteranno ai genitori di riservarsi dei momenti speciali.
È possibile partecipare a tutta la settimana, come pure a singole giornate, singole attività o semplicemente venire a prendere un caffè.
Per informazioni e/o iscrizioni:
- Tel. 081 8440883 / 081 8441692, e-mail: mariapoli.poschiavo2013@gmail.com