Un’esperienza sociale nel segno del lavoro
Per la durata di due settimane 70 apprendisti della Posta svizzera di commercio al dettaglio e dell’indirizzo tecnico, hanno visitato a fondo la bellissima cittadina di Poschiavo. Ogni giorno hanno effettuato diversi lavori in natura, nelle fattorie, nel monastero e al pensionato, sostenendo così sotto diversi aspetti il comune di Poschiavo.
I giovani studenti si sono riuniti da diversi cantoni il lunedì mattina nella città di Coira, dalla quale sono partiti insieme verso la verde Poschiavo. Una volta arrivati hanno ricevuto un caloroso benvenuto da parte delle Suore del monastero del paese, dove hanno alloggiato per cinque giorni.
La visita guidata al “Giardino dei Ghiacciai”di Cavaglia, ha dato inizio ad una settimana ricca di eventi.
L’obbiettivo primo di queste due settimane era il rapporto interpersonale tra i ragazzi e l’ecologica. Gli studenti hanno voluto prestare maggior attenzione a questi valori e hanno vissuto questa esperienza come una vera e propria missione sociale in modo da preservare quanto imparato anche per il futuro. Di fronte alle varie opere di sostegno del comune di Poschiavo e a promozione del turismo, la classe di studenti è stata divisa in diversi gruppi di lavoro. Alcuni studenti hanno liberato il sentiero del bosco dalle pigne e dai rami dei pini, ripulendo poi la strada anche da enormi pietre. Altri ragazzi hanno spalato e caricato 50 cubi di pietre e sabbia dal Giardino dei Ghiacciai. Il percorso che conduceva lì necessitava di essere ripulito e riorganizzato in modo da permettere ai turisti di godere dell’esperienza di escursioni davvero uniche. Un altro gruppo ha dato il proprio contributo al monastero e all’ospedale.
Tutti gli studenti sono stati premiati per la diligenza e per l’impegno che hanno messo nello svolgere al meglio i loro bei lavori. Il mercoledì infatti hanno potuto festeggiare con un ricco barbecue immersi nella splendida natura che caratterizza il Giardino dei Ghiacciai. Dopo aver trascorso un bel pomeriggio libero da ogni lavoro, il gruppo si è riunito alle ore 17.00 nella caratteristica piazza di Poschiavo, dove hanno preso parte alla dimostrazione della storia delle Streghe in “Casa Torre”. Per concludere in bellezza, il comune di Poschiavo ha invitato i ragazzi a trascorrere una serata in compagnia deliziando il loro palato con la pizza del ristorante “Albrici”.
Nel corso della settimana, i giovani hanno dimostrato diligentemente e liberamente la loro creatività, intrattenendo al meglio i residenti anziani del’ospedale San Sisto. Il venerdì mattina gli apprendisti con molta motivazione hanno divertito e tenuto compagnia ai degenti dell’ospedale .
Nonostante l’estenuante lavoro contro il vento, il sole, la pioggia, le risate tra i giovani apprendisti della Posta sono state l’ingrediente principale delle loro giornate.
Con questa esperienza hanno imparato molto sul valore della natura, sul lavoro di squadra e sul lavoro sociale all’aria aperta.
Lynn Schneider
Jenny Beugger
Sofia Mancin