Pianista grigionese espatriato a Berlino suona a Poschiavo

0
4

Domenica 14 luglio 2013 alle ore 20:00 presso LO SPAZIO Poschiavo
Bariton – il suo vero nome Jürg Bariletti – opta nella sua patria retica per la formazione e la carriera di pianista jazz.

Egli accompagna tra l’altro pièce teatrali, tiene workshop, organizza happening e cicli concertistici di musica contemporanea improvvisata. Caratteristiche del suo approccio sono l’improvvisazione libera, nuove forme compositive e lo sviluppo di notazioni non convenzionali, per poi approfondire la sperimentazione con le tecniche del „prepared piano“ e dell’“inside piano“ divenendo così uno dei massimi specialisti del settore. Egli dice: „Il mio lavoro si focalizza principalmente sull’inserzione e sul montaggio di oggetti trovati su strumenti convenzionali, così da generare attraverso strofinamento percussione vibrazione dei suoni alquanto divertenti; si direbbe che sono dei suoni generati elettronicamente, mentre invece la loro natura è esclusivamente acustica“. Per raggiungere questo obiettivo egli ha sviluppato nell’arco degli anni nuovi modi, sia di distorcere i suoni prodotti dal suo strumento, sia di superare i limiti imposti dal pianoforte come strumento a tasti, il quale normalmente, senza l’aiuto dell’elettronica, non permette di generare né suoni tenuti, né tappeti sonori polifonici, né intrecci.

 

Da più di tredici anni Bariton vive e lavora a Berlino come musicista indipendente. Nei primi tempi gestiva un locale underground di successo chiamato „ Stralau 68“ che si trovava in una fabbrica dismessa: in cartellone c’era musica sperimentale ed era un punto di ritrovo molto apprezzato dagli artisti. Ciò gli permise di fare conoscenza di tutti gli esponenti della „Echtzeitmusik“ berlinese, avviando una collaborazione ancor oggi viva con la maggior parte dei musicisti più apprezzati e rinomati internazionalmente. Attualmente il suo interesse è sempre più focalizzato su strumenti elettroacustici costruiti da lui stesso come il suo “Acoustic-Lab-Top-Mobile”.

Bariton suona con l’artista in residenza da Berlino Matthias Bauer (basso e voce) che presenta con Maria Lucchese il progetto alchimia organica – antropologia dell’inconscio il 18 luglio presso la Vineria Tirano e il 19 luglio presso Lo Spazio Poschiavo.

 

Cornelia Müller