“Siamo la primavera della Chiesa”

0
12

I Focolari in Valposchiavo all’insegna della fratellanza universale
Si è svolta in Valposchiavo dal 6 al 13 di luglio scorsi la Settimana aperta a tutti organizzata dal Movimento dei Focolari.

Ho avuto il privilegio di poter trascorrere del tempo con Fiorella Tassini e Carlo Bernasconi lungo il corso della settimana scorsa per meglio capire un movimento, quello dei Focolari, ancora poco conosciuto alle nostre latitudini malgrado la sua diffusione mondiale e la perfetta organizzazione. I miei interlocutori ci tengono subito a chiarire un particolare di non poco conto: “Il nostro è un movimento riconosciuto dal Papa e conseguentemente dalla Chiesa cattolica. Rifiutiamo quindi di essere tacciati di settarismo.”

Alcuni giovani durante uno dei workshop.

 

Quello dei Focolari è appunto un movimento riconosciuto dalla Chiesa cattolica, nato sotto i bombardamenti nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale a Trento. La fondatrice del movimento è Chiara Lubich che sotto il fuoco tedesco si dedicò ad una profonda spiritualità e con un gruppo ristretto di persone iniziò la lettura del Vangelo ed a seguire i suoi insegnamenti alla lettera, giorno dopo giorno. Da quel giorno del ’43 ai giorni nostri di acqua sotto i ponti ne è passata parecchia, tuttavia i Focolari vivono tutt’oggi la Parola di Dio in modo energico ed ogni loro azione è frutto di un legame profondo con gli insegnamenti della Bibbia.

I Focolari tengono particolarmente al concetto di “Unità Spirituale” tra tutti i Cristiani e sono attivi nella battaglia per una maggiore comunicazione tra le Religioni. Il Movimento organizza settimane come quella valposchiavina per approfondire, per l’appunto, il concetto di fraternità e di vita in comunità. I giovani ed i meno giovani durante tutta la settimana sono chiamati a vivere in comunità ed allo scambio reciproco di esperienze personali. Sempre secondo Tassini e Bernasconi il Movimento “è un qualcosa voluto da Dio e non nato a tavolino. Movimenti come quello dei Focolari sono la primavera della Chiesa.”

Comunità in cammino all’insegna della “Spiritualità Universale”.

 

Al termine della nostra chiacchierata è iniziato un workshop di riflessione sulla vita quotidiana dei fedeli, seguito dalla Santa Messa e quindi da una “caccia al tesoro”… tanto per descrivere la poliedricità dei Focolari. I Focolari tutti tengono a ringraziare i valposchiavini per la loro ospitalità e disponibilità al dialogo.