Novità nel borgo
Si è concretizzata l’iniziativa promossa dal Comune di Poschiavo per non dimenticare la catastrofe naturale del 1987. Da venerdì scorso 8 cartelli mostrano ai valposchiavini e ai loro ospiti come si presentava il paese all’indomani dell’alluvione.
Il 18 luglio di 26 anni fa le acque del Poschiavino impazzirono, uscirono dagli argini e travolsero tutto. Il Comune di Poschiavo ha deciso di ricordare. Se lo scorso autunno, in occasione dei 25 anni dall’alluvione e nell’ambito di EXPO 2012, c’era stato un momento commemorativo ufficiale (leggi l’articolo), a meno di un anno di distanza ecco un altro gesto significante.

A Cimavilla, in Via Olimpia, in Piazza, in Via da Mez e in Via da la Pesa sono stati piazzati 8 pannelli – la cui grafica e design sono stati curati dalla ditta valposchiavina ecomunicare.ch – che riportano altrettante immagini del borgo all’indomani della catastrofe naturale. Posizionati nel punto raffigurato dalla foto, i cartelli voluti dal Comune di Poschiavo permettono all’osservatore un confronto diretto fra la desolante situazione nell’estate del 1987 e quella attuale. Gli 8 pannelli rimarranno esposti fino all’arrivo della prima nevicata. In inverno verranno tolti al fine di non rovinarli, per poi essere rimessi con la bella stagione, come ci spiega lo stesso Comune di Poschiavo.

Una proposta pensata sia per i valposchiavini che per i loro ospiti. La didascalia delle immagini è infatti sia in italiano che in tedesco e inglese. Per i turisti dovrebbe inoltre essere pronto a breve un volantino, con una cartina dei pannelli in grado di guidarli alla scoperta del borgo di Poschiavo e della sua ricostruzione, come riferiscono da Via da Clalt.
Per saperne di più:
- Guarda un’anteprima degli 8 pannelli per capire dove sono
- “Per non dimenticare…” a cura di Lara Crameri