Ente Turistico Valposchiavo
Attività nella Valle del Trenino Rosso del Bernina.
Colori – i canti del mondo
Con piacere ricordiamo l’invito al concerto con La Lupa che presenterà un eclettico programma sul tema dei colori dell’arcobaleno. Testi, poesie e canzoni provenienti da culture diverse caratterizzeranno la serata.
- L’appuntamento si terrà sabato 17 agosto 2013 alle ore 20.30 presso La Tor.
- La prevendita è aperta presso l’Ente Turistico Valposchiavo, T 081 844 05 71.
- Entrata: adulti CHF 25, bambini fino a 12 anni CHF 15
Vi invitiamo a partecipare numerosi.
Estate russa
La Kammerphilharmonie Graubünden in occasione della tradizionale tournée estiva giunge a Poschiavo.
Dietro al promettente titolo del concerto della Kammerphilharmonie Graubünden si celano due illustri compositori russi con due celebri opere: “Lo Schiaccianoci” di Peter Tschaikowsky e “Quadri da un’esposizione” di Modest Mussorgsky. Il balletto “Lo Schiaccianoci” è l’ultima insigne opera del compositore Peter Tschaikowsky. La trama è basata sulla favola dello scrittore romantico tedesco E.T.A. Hoffmann “Lo schiaccianoci e il Re dei topi” che accompagna grandi e piccini nel romantico e fantastico mondo dei sogni e dei desideri.
“Quadri da un’esposizione” è una suite per pianoforte, realizzata nel 1874 da Modest Mussorgsky che descrive i quadri e i disegni dell’amico Viktor Hartmann, morto un anno prima della mostra. La ricchezza di tonalità ispirò presto altri compositori che trascrissero l’opera per orchestra e altri strumenti. La più celebre versione per orchestra appartiene a Maurice Ravel. L’arrangiatore Andreas N. Tarkmann ha splendidamente adattato entrambe le composizioni per ensemble di fiati e contrabbasso.
Il programma prevede:
Peter Tschaikowsky 1840 –1893, «Lo Schiaccianoci» Brani dal balletto op. 71 per nonetto di fiati e contrabbasso
Modest Mussorgsky 1839 –1881, «Quadri da un’esposizione» per 12 strumenti a fiato e contrabbasso
- Il concerto si terrà martedì 27 agosto 2013 alle ore 20.30 presso la Chiesa Evangelica di Poschiavo.
- La prevendita dei biglietti è aperta presso l’Ente Turistico Valposchiavo, T 081 844 05 71.
- Entrata: adulti CHF 25, bambini e studenti CHF 15
Albergo Le Prese
Dallo scorso mese di giugno ha riaperto i battenti il rinomato Albergo Le Prese, appagando così le aspettative dei clienti di lunga data, della popolazione locale, dei turisti e dei curiosi. In questi mesi l’Ente Turistico Valposchiavo ha avuto modo di instaurare una fervida collaborazione con la nuova gestione, in particolare con la signora Oria Gervasi. Oltre alla vendita online di prestazioni tramite il sito www.valposchiavo.ch, l’Albergo Le Prese ha condiviso un’inserzione di mezza pagina nell’edizione estiva dell’opuscolo Fensterplatz, allegato dedicato al tempo libero e ai viaggi della rivista VIA delle Ferrovie Federali Svizzere. Durante le ultime settimane, il quattro stelle ricco di tradizione ha già ospitato alcuni viaggi media. Ricordiamo per esempio la signora Kat De Baerdemaeker proveniente dal Belgio per la rivista Seasons e il team dal Giappone composto da Fumino Ando e Hiroshi Fushiki per la rivista THE GOLD dell’esclusiva carta di credito JCB GOLD.
Ristorante Pensione Chalet Stazione
L’Ente Turistico Valposchiavo ha appreso con particolare entusiasmo della nuova struttura ricettiva e ringrazia la famiglia Foppoli per lo spirito innovativo e l’attitudine propositiva. La Pensione Chalet Stazione ha prontamente scelto di collaborare con l’Ente Turistico optando per la vendita online di prestazioni tramite il sito www.valposchiavo.ch. Auguriamo al nuovo albergo numerosi ospiti e molte soddisfazioni.
Newlsetter di Grigioni Vacanze: Culinaire verwennerij in Graubünden
La Valposchiavo scopre nuovi mercati turistici grazie alla collaborazione con Grigioni Vacanze relativa agli stati del Benelux. Nell’edizione di agosto della newsletter per il mercato olandese è presente anche la Valposchiavo. Nello specifico è stato promosso il pacchetto vacanza “Dolce Vita nel patrimonio mondiale UNESCO della Ferrovia retica”. La newsletter è scaricabile al seguente link: http://nl.graubuenden.ch/nieuwsbrief/nieuwsbrief.html