Palio soleggiato, Palio fortunato

0
33

Oltre 500 partecipanti e molti gli ospiti
Dopo cinque anni di brutto tempo, finalmente anche il sole ha onorato il Palio delle Contrade di Brusio. L’ottava edizione di quella che si può tranquillamente definire la festa del paese è stata un successo. [100 FOTO & 2 VIDEO]

“E ti ricordi, c’era il paese in festa, tutti ubriachi di canzoni e di allegria”, canta Fabio Concato. È questa l’impressione che desta in molti il Palio delle Contrade, la manifestazione promossa dal Gruppo Giovani Brusio, giunta alla sua ottava edizione, che fa dell’allegria, del divertimento e della voglia di stare assieme i suoi ingredienti principali.

 

Sabato 31 agosto, al centro dei Casai a Campascio, quasi 600 persone fra partecipanti e spettatori hanno dato vita a quella che si può definire la festa del paese. Oltre ai brusiesi, presenti anche ospiti poschiavini, valtellinesi, centroamericani e australiani, come a voler dire che l’appuntamento non è solo locale.

[AFG_gallery id=’116′]

 

La giornata, iniziata alle due del pomeriggio e finita a tarda notte, ha visto dapprima lo svolgimento della decina di sfide. Dal gioco della mela a quello della musica, dalla caccia all’oggetto a bandiera; prove tutte molto divertenti e legate al mondo dei cartoni animati, alle quali hanno partecipato sia grandi che piccini. Ha vinto il Borgo, che ha avuto la meglio sulle altre tre contrade. A premiazione avvenuta si è aperta la festa campestre, la quale ha pure registrato una buona affluenza.

 

A fare notizia è stato anche il tempo. Dopo cinque anni di pioggia, finalmente anche il sole ha onorato il Palio delle Contrade e il lavoro dei soci, una novantina, del Gruppo Giovani Brusio. Gruppo Giovani Brusio che intende ringraziare tutti coloro che lo hanno aiutato. E nel Brusiese già cresce l’attesa per la prossima edizione.

 

  •  [Foto e video di Mirella Branchi e Giulia Monigatti]