“Mi ghi miga Vorurteil”

0
3

Mercoledì 11 settembre
Conferenza di Chasper Pult: Il Grigioni trilingue – ricchezza e sfida.

Mercoledì 11 settembre 2013, il linguista e professore engadinese Chasper Pult terrà in biblio.ludo.teca una conferenza dal titolo “Mi ghi miga Vorurteil – Un percorso attraverso il Grigioni trilingue”.

La varietà linguistica del nostro cantone è un limite o una risorsa? Che relazione c’è fra le tre lingue cantonali? Come si manifesta l’influsso dell’una sull’altra o di una o l’altra di queste sulla nostra quotidianità? Come ci poniamo nei confronti di chi parla un idioma diverso dal nostro ma che abita a pochi chilometri di distanza?

Sono alcune delle domande su cui Chasper Pult si soffermerà a riflettere insieme al pubblico, simpaticamente a tu per tu con la gente che il plurilinguismo grigione e svizzero lo vive di persona ogni giorno, in famiglia, con gli amici, sul lavoro.

In occasione della conferenza sarà brevemente presentata la nuova sezione di libri di narrativa per adulti in tedesco con la quale la biblio.ludo.teca ha ultimamente arricchito la propria offerta per andare incontro alle tante persone di madrelingua tedesca che vivono in Valposchiavo. Seguirà un rinfresco.

 

Vi aspettiamo

mercoledì 11 settembre 2013
alle ore 20:15
in biblio.ludo.teca a Poschiavo

L’evento è reso possibile grazie al sostegno finanziario di Repower


Settimana delle biblioteche grigioni

La conferenza si situa nell’ambito della Settimana delle biblioteche grigioni. Un’iniziativa che dal 9 al 15 settembre 2013 vede numerose biblioteche sparse su tutto il territorio cantonale coinvolte in una campagna di sensibilizzazione congiunta sul loro ruolo e le loro prestazioni. Le biblioteche non si occupano esclusivamente del prestito di libri, ma offrono svariati servizi e organizzano regolarmente incontri e manifestazioni che, oltre ad avere un’importante funzione sociale, contribuiscono a promuovere la lettura, la formazione continua e quindi la cultura nella popolazione.


Chasper Pult

Nato a Sent, Engadina Bassa, Chasper Pult ha frequentato le scuole a Coira. Ha studiato linguistica e romanistica a Parigi e a Zurigo. Pult padroneggia tutte e quattro le lingue nazionali. È stato membro del Consiglio di fondazione di Pro Helvetia (1981-93) e docente universitario per la lingua retoromancia presso le Università di Zurigo (1982-94), Ginevra (1984-91) e Friborgo (1989-95). Dal 1992 al 1996 ha ricoperto la carica di presidente della Lia Rumantscha. Quale direttore del Centro Culturale Svizzero di Milano, dal 1996 al 2001 ha rappresentato le culture svizzere in Italia. Vive ora nei pressi di Coira, insegna retoromancio ed è attivo quale mediatore culturale e traduttore. Nel 2012 gli è stato conferito l’annuale premio della Fondazione Oertli.


 

 

biblio.ludo.teca La sorgente