Si inaugurano 5 nuovi percorsi di Mountain-Bike

0
20

Fra Valtellina e Valposchiavo
Domenica 15 settembre presentazione del progetto, che va ad ampliare l’offerta turistica del comprensorio tiranese e della vicina Valposchiavo.

 

Alta Rezia Evolution presenta nella media Valtellina 5 nuove proposte per gli appassionati della mountain bike free ride. Un progetto interreg, che vede la Provincia di Sondrio capofila, coordinato dal funzionario al turismo Roberto Nella. Nello specifico i 5 sentieri

  • Padrio – da Trivigno a Tirano → 12,9 km ↓ 1500 m
  • Tornantissima dal Monte Varadega a Grosio → 10,7 km ↓1852 m
  • Lagrosina, da Cigoz a Grosio → 8,7 km ↓ 1372 m
  • Schiazzera da Schiazzera a Tirano → 12 km ↓ 1782 m
  • Col D’Anzana, dal Col D’Anzana a Tirano → 12,3 km ↓1805 m

sono stati recuperati dopo un lungo intervento sul territorio e vanno così ad ampliare l’offerta turistica del comprensorio tiranese e della vicina Valposchiavo. Un intervento sostenuto dalla Comunità Montana di Tirano.

 

Uno degli obiettivi è quello di valorizzare e sfruttare al meglio il territorio nella sua verticalità vista la ricchezza di strade montane su cui verrà organizzato e strutturato un servizio di shuttle, gestito dalle guide di mtb riunitesi in una cooperativa costituita ad hoc. In questo modo i bikers potranno avvalersi del servizio di risalita su pulmino, prima di tuffarsi nelle discese di diverso livello tecnico. Un concetto differente rispetto a quello dei bike park tradizionali e dove non sono previsti impianti di risalita. Di fatto si tratta di sentieri già esistenti, come la Tornantissima ed il Col D’Anzana, e conosciuti in Europa, ma che andavano ristrutturati e messi in sicurezza. Un altro importante intervento è stato effettuato nella segnaletica, molto curata, su cui sono riportate tutte le indicazioni tecniche e di direzione. Presente anche la traccia GPS dei sentieri e la parte cartografica con le nuove mappe destinate ai bikers.

 

Sono già pronti i pacchetti turistici creati dal Consorzio Turistico Media Valtellina che ritiene così di aver completato, grazie a questa iniziativa, l’offerta turistica per i bikers che in Alta Valle è già ben strutturata, mentre non lo è ancora in questa porzione di territorio. Non si tratta di un’offerta concorrente a quella già presente, bensì complementare e sfruttabile anche in differenti periodi della stagione, da marzo a novembre. A completare il progetto si terrà (dal 15 al 18 settembre) un educational, con giornalisti italiani dei settori bike e turismo sportivo. Proprio a loro verranno presentati i nuovi percorsi e l’offerta turistica locale grazie alle guide di mtb. Un ulteriore target di riferimento è quello del turismo dalle province e regioni limitrofe, forse in passato trascurate.

Il progetto sarà ufficializzato con una presentazione che si terrà domenica sera, 15 settembre, presso Contrada Beltramelli, a Villa di Tirano. Testimonial d’eccezione, Laura Scaravonati, 34 titoli italiani in Mtb-O e medaglia di bronzo Mondiale. Interverrano Massimo Sertori, Presidente della Provincia di Sondrio, Franco Imperial Presidente della Comunità Montana di Tirano, Raffaele Cola, Assessore al Turismo della Comunità Montana Alta Valtellina, Cassiano Luminati in rappresentanza della Valposchiavo, Bruno Raselli, Presidente dei Bike Hotel ed il Presidente del Consorzio Turistico Media Valtellina, Sergio Mascioni. L’invito è esteso a tutte le associazioni sportive e appassionati di mountain bike.


[Tutte le foto sono di Federico Pollini]