Informazione sui progetti in corso, delibere, contributi

0
10

Consiglio comunale di Poschiavo
Le ultime dall’esecutivo del Comune di Poschiavo.

Presentazione concetto sul traffico e del piano viario

Il Comune di Poschiavo, al fine di disporre delle basi necessarie alfine di garantire allacciamenti stradali idonei sul territorio nell’ambito della revisione della pianificazione locale, ha incaricato lo studio per la pianificazione del traffico, Hartmann e Sauter di Coira, di elaborare proposte e soluzioni adeguate. In primo piano le analisi contemplano l’allacciamento principale dei grandi insediamenti, la gestione dei posteggi su suolo pubblico, la coordinazione del traffico pubblico e di quello lento (pedoni e biciclette), l’acquietamento del traffico nei paesi e nei quartieri, come pure le conseguenze in caso di aumento del traffico in vista dei possibili lavori di Repower in merito al progetto Lagobianco. Per ogni domanda è stato allestito un rapporto che si rifà alla situazione attuale evidenziando i maggiori problemi e di riflesso proponendo possibili soluzioni per uno sviluppo futuro.


Delibere

Il Consiglio comunale ha deliberato i seguenti lavori:

  • alla ditta C. Capelli, Prada 7745 Li Curt per la posa dei controsoffitti in lastre di fibra minerale presso le palestre di S. Carlo per l’importo offerto di CHF 35’324.10 (IVA inclusa);
  • alla ditta Schlub Südbünden AG, 7742 Poschiavo, per le opere di pavimentazione della „Via di Quadri“ in zona Pagnoncini – Cantone, per l’importo offerto di CHF 105‘882.80 (IVA inclusa) quale miglior offerente;
  • alla ditta Lutz e Schmid, Ingenieri SA, 7742 Poschiavo, per i lavori di pianificazione, l’esecuzione del progetto e la direzioni lavori della 3° tappa in merito all’allacciamento alle condotte del teleriscaldamento per l’importo offerto di CHF 35’000.– (IVA esclusa).

Contributo alla società tiratori Poschiavo per la sostituzione impianto “Sius”

L’impianto per i bersagli e la rilevazione automatica dei punteggi, denominato “Sius SA 9002”, è stato installato in concomitanza con la costruzione dello stand di tiro nel 1994. Alcune parti dell’impianto sono ormai usurate e denotano delle carenze. La fornitura di pezzi di ricambio da parte della ditta fornitrice in caso di difetto o di rottura non è più garantita. I costi di manutenzione per la società di tiro aumentano proporzionalmente all’età dell’impianto. Alla luce di questi fatti, il Consiglio comunale decide di versare l’importo di CHF 44‘000.– in 4 rate di CHF 11’000.– a partire dal 2014 a favore della sostituzione dell’impianto “Sius”.


Piano generale smaltimento acque di rifiuto (PGS) delibera della 3a fase

Dopo 11 anni si è conclusa la 1a fase del Piano generale smaltimento acque di rifiuto. La fase 2, attualmente in corso, prevede l’analisi di tematiche particolari sul concetto di smaltimento, nonché la richiesta dell’Ufficio per la natura e l’ambiente di chiarire alcune problematiche (dispersione per nuove costruzioni, eliminazione delle acque chiare, riattamenti, strade ecc.).

Per l’inoltro delle proposte d’intervento nel sistema di smaltimento delle acque chiare e luride, il Consiglio comunale decide di affidare i lavori relativi all’esecuzione della 3a fase alla ditta Edy Toscano SA, 7742 Poschiavo, per l’importo offerto di CHF 58‘616.90 (IVA inclusa).


Nomina addetto e addetta alle pulizie

Il Consiglio comunale nomina il signor Ugo Raselli quale addetto alla pulizia al 50% e la signora Giovanna Ghabri-Pianezzi, quale addetta alle pulizie al 20% presso le sedi scolastiche del Comune di Poschiavo.


 

Poschiavo, 12 settembre 2013