Il resoconto
21 agosto e 11 settembre 2013: sedute del Consiglio di Direzione Regione Valposchiavo.
Tra i temi d’interesse pubblico discussi e approvati dal Direttivo della Regione Valposchiavo, la delibera dei lavori di muri a secco, la discussione del preventivo 2014 e varie informazioni sulle attività quali la legge sul turismo, la gestione dello smaltimento degli RSU, le giornate del paesaggio, il progetto 100% Valposchiavo e Expo 2015.
Delibera lavori muri a secco
Il Consiglio di Direzione, su proposta dell’Ufficio Lutz, Schmid Ingegneri SA, decide di deliberare i lavori di recupero muri a secco – 3a tappa. L’inizio lavori è previsto per il prossimo autunno. I lavori di recupero muri a secco vengono quindi deliberati nel seguente modo:
- Lotto 4 – Salva da Int viene deliberato alla ditta Pianta Impresa costruzioni, Li Curt, per l’importo complessivo di Fr. 20’359.40 (IVA inclusa) quale miglior offerente.
- Lotto 5 – Cultüri viene deliberato alla ditta Zala Manuele, Li Curt, per l’importo complessivo di Fr. 45’267.92 (IVA inclusa) quale miglior offerente.
- Lotto 6 – Motina vien deliberato alla ditta Gianpiero e Giorgio Ferrari, Zalende, per l’importo complessivo di Fr. 32’457.55 (IVA inclusa) quale miglior offerente.
- Lotto 7 – Cavaione viene deliberato alla ditta Gianpiero e Giorgio Ferrari, Zalende, per l’importo complessivo di Fr. 21’175.05 (IVA inclusa) quale miglior offerente.
Preventivo 2014
Il Consiglio di Direzione passa in rassegna il preventivo 2014. Questo viene approvato e ad inizio ottobre, in occasione della prossima riunione del Direttivo, verrà sottoposto ai due Comuni per una valutazione preliminare. In seguito passerà al vaglio del Parlamento regionale.
Informazioni sulle varie attività
Legge sul turismo: La bozza di legge è pronta per la discussione. Ora si attende che l’ETV sottoponga delle proposte riguardanti possibili azioni di marketing realizzabili se ci fosse più liquidità, Inoltre, si sta procedendo all’allestimento di calcoli riguardanti l’entità della tassa. In seguito verrà convocata un seduta con il Gruppo di Lavoro.
Gestione dello smaltimento dei RSU
Si è ancora in attesa dei dati necessari per poter effettuare i calcoli relativi al nuovo sistema di tassazione previsto dalla bozza di legge discussa dalla Commissione RSU. Inoltre, è prevista per inizio ottobre una riunione con il Signor Daniel Schneeberger, da una parte per chiudere l’elaborazione del concetto di smaltimento, dall’altra per impostare i prossimi passi relativi all’appalto per lo smaltimento dei RSU in scadenza in primavera 2014.
Progetto Qualità del Paesaggio
Si prevede la realizzazione di un sondaggio online utilizzando la piattaforma regionale per sentire l’opinione della popolazione a riguardo. Con minime modifiche, il sondaggio potrà essere riutilizzato anche da altre regioni che stanno affrontando progetti analoghi.
Ringraziamenti per le Giornate del Paesaggio
La Regione Valposchiavo coglie l’occasione di ringraziare per l’ottima collaborazione:
- Le scuole di Poschiavo per la partecipazione, e il direttore scolastico Arno Zanetti.
- Le Associazioni agricole di Brusio e Poschiavo in particolar modo i signori Marcello Dorsa, Pierino Rada e Thomas Compagnoni.
- I responsabili delle postazioni, Martina Cortesi, Andrea Zanetti, Carlo Mengotti, Daniele Raselli, Arturo Plozza e Franziska Andres con il suo team.
- I responsabili cucina Daniele Dorsa, Sergio Paganini, Flavia Merlo, Valentina Rada, Fides Crameri e Renza Compagnoni.
I comunicati stampa della Regione Valposchiavo sono consultabili sul sito della Regione Valposchiavo: