Racconti, emozioni, ricordi…

0
6

La passeggiata al Camping Boomerang di Viale
Ultima di quest‘anno, ma non per questo meno bella delle altre, è stata la passeggiata al Camping Boomerang di Viale.

Erano stati previsti due diversi gruppi quel giorno, uno che avrebbe raggiunto il Camping con il pulmino e l‘altro che sarebbe andato a piedi. Purtroppo stavolta il tempo non era proprio dalla nostra parte, pioveva già di primo mattino e non si può dire che fosse particolarmente freddo ma il caldo è di certo tutt‘altra cosa. Alla gita non volevamo assolutamente rinunciare e quindi siamo andati in parte con il pulmino e in parte con le macchine private dei parenti che si sono resi gentilmente disponibili.

 

L‘accoglienza è stata a dir poco fantastica: ci hanno fatti accomodare in una bella stüa con tavoli apparecchiati a festa e due meravigliose torte di frutta pronte per essere gustate. Ci hanno servito caffè e the che, insieme alle buonissime torte, hanno contribuito ad una merenda davvero speciale! Anche la musica ci avevano organizzato! Due simpatici e bravi ospiti del campeggio ci hanno intrattenuto con chitarra, pianola, tamburello e il loro canto. All‘inizio suonavano canzoni che noi non conoscevamo ma poi si sono uniti a noi e tutti insieme cantavamo con gioia ed allegria al suono della loro musica.

 

Io non avevo mai visto l‘interno di un campeggio, a dire il vero non sapevo nemmeno cosa fosse… ai miei tempi non si sapeva nemmeno cosa volesse dire andare in vacanza… figuriamoci un campeggio! Ora che lo so penso che siano una bella cosa i campeggi, soprattutto per coloro che amano fare le vacanze a contatto con la natura e non vogliono spendere tanti soldi come ad andare in albergo. Nonostante il brutto tempo è stata comunque una bellissima gita, ringraziamo come sempre le accompagnatrici, le volontarie e i parenti che si sono resi così disponibili con le loro auto.

Un grazie grandissimo va allo Staff del Camping Boomerang che non poteva accoglierci in modo migliore! Grazie!

 

Gruppo Animazione San Sisto con la collaborazione della signora Anna Albasini