Ringraziamento per le votazioni del 22 settembre
Il PLD I Liberali Valposchiavo ringrazia sentitamente i concittadini valposchiavini che con una grande maggioranza hanno seguito le sue indicazioni di voto. I testi in votazione federale sono anche stati approvati rispettivamente respinti dal popolo nel senso delle nostre indicazioni.
Malgrado abbia raggiunto più voti favorevoli dell’iniziativa “No al carbone”, il controprogetto del Governo che non voleva influenzare retroattivamente e con conseguenze finanziarie negative, decisioni prese nel pieno esercizio della libertà aziendale da ditte private, per pochi voti ha avuto la peggio. Nei nostri due Comuni invece il controprogetto ha vinto nettamente. L’esito di questa votazione tocca una ditta che ha sempre portato posti di lavoro molto qualificati e di conseguenza benessere.
Ovviamente la volontà popolare è sovrana, ma siamo dispiaciuti che nell’ultimo anno e mezzo in ben tre occasioni (abitazioni secondarie, Giochi Olimpici e Iniziativa No al carbone) il popolo abbia, secondo noi, deciso contro gli interessi e il futuro del nostro Cantone. Soprattutto i partiti borghesi, PLD in primis, devono farsi un mea culpa in questo senso, non essendo riusciti a convincere i votanti. Bisogna anche dire che i contrari hanno avuto gioco facile, dovendosi solo appellare a pochi argomenti e slogan demagogici ma efficaci e lasciando ai favorevoli l’arduo compito di illustrare i motivi più rilevanti, ma difficili da spiegare.
Se la centrale di Saline Ioniche verrà realizzata oppure no, non sarà il popolo grigionese a deciderlo, bensì la realtà del mercato energetico e le autorità competenti in Calabria ed in Italia. Repower, ma di riflesso anche i Grigioni, si dovranno però assumere alcuni costi e le responsabilità in merito, perdendo la possibilità di partecipare alla eventuale riuscita del progetto. Ai posteri l’ardua sentenza.