Martedì 1° ottobre 2013 a Sondrio
Come ci comunica la Regione Valposchiavo, la Presidenza italiana della convenzione delle Alpi presenta a Sondrio la sua proposta per la valorizzazione della montagna in Expo 2015.
La Società di Sviluppo Locale, in qualità di promotore e coordinatore del Progetto Valtellina Valposchiavo Expo, ha concretizzato un lavoro di mesi, che si è sviluppato fra incontri e confronti con la Presidenza Italiana della Convenzione delle Alpi – Ministero Italiano dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, la società Expo 2015 e Padiglione Italia in Expo 2015, riuscendo a organizzare in Valtellina l’evento dal titolo “La Conferenza delle Alpi in vista di Expo 2015”. La Presidenza italiana della Convenzione delle Alpi, guidata dal Sottosegretario di Stato per il Ministero Italiano dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, l’Onorevole Marco Flavio Cirillo, presenterà proprio a Sondrio, davanti a referenti della Convenzione delle Alpi, la sua proposta per la valorizzazione delle aree montane all’Esposizione Universale di Milano nel 2015.
Insieme ad alcuni membri della Convenzione delle Alpi, trattato internazionale sottoscritto dai Paesi alpini e dall’Unione Europea con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo sostenibile e di tutelare gli interessi delle popolazioni montane, ci saranno anche rappresentanti della Convenzione dei Carpazi e alcuni referenti dei padiglioni di questi Paesi in Expo 2015. La proposta preliminare di partecipazione elaborata dalla Presidenza italiana della Convenzione delle Alpi verrà presentata e discussa nell’ambito di un workshop a porte chiuse – moderato dal Presidente del Comitato Permanente della Convenzione delle Alpi – che si svolgerà nel pomeriggio del 1° ottobre nella sala consiliare del Palazzo della Provincia.
Al centro del dibattito saranno il contributo della montagna e il ruolo della Convenzione delle Alpi per “Nutrire il pianeta, energia per la vita”, il tema di Expo 2015. La riunione sarà aperta dal Sottosegretario di Stato per il Ministero Italiano dell’Ambiente Onorevole Marco Flavio Cirillo, cui seguiranno gli interventi, fra gli altri, del Sottosegretario di Regione Lombardia Ugo Parolo, del Presidente della Provincia Massimo Sertori, del Presidente della Regione Valposchiavo Cassiano Luminati, del Segretario Generale della Convenzione delle Alpi Markus Reiterer e di Roberto Daneo di Padiglione Italia. Al termine della discussione verranno presentati il Progetto Alps Benchmarking, che riunisce sei Camere di Commercio dell’arco alpino, di cui Sondrio è capofila, e il progetto Valtellina Valposchiavo Expo della Società di Sviluppo Locale.
In serata, con inizio alle ore 21:00, nell’ambito del programma di Sondrio Festival, nella tensostruttura allestita in piazza Garibaldi, è previsto un question time sul tema dibattuto nel pomeriggio: il contributo della montagna per “Nutrire il pianeta, energia per la vita”. Saranno presenti il Sottosegretario di Stato del Ministero Italiano dell’Ambiente Onorevole Cirillo, il delegato del Commissario Generale di Padiglione Italia in Expo 2015, il Presidente della Provincia Sertori, il Sottosegretario Parolo, il Presidente della Camera di Commercio Emanuele Bertolini, il Presidente della Regione Valposchiavo Luminati, oltre a referenti della Conferenza delle Alpi e della Convenzione dei Carpazi.
La presenza a Sondrio di delegati dei Paesi firmatari della Convenzione delle Alpi ed della Convenzione dei Carpazi assieme a rappresentanti di alcuni dei Padiglioni in Expo 2015 di tali Paesi rappresenta un’opportunità importante per stabilire delle sinergie tra il nostro territorio e quelli di zone a noi affini.
- Scarica il Programma