Una festa del raccolto autentica

0
14

13a Sagra della Castagna
Domenica 13 ottobre 2013 si tiene a Brusio il tradizionale appuntamento dedicato alle bontà del territorio.

Una festa genuina, che riserva sempre sorprese, e si accompagna a invitanti proposte gastronomiche. Dal 7 al 13 ottobre, l’evento dedicato alla regina dell’autunno porterà nella bassa Valposchiavo proposte gastronomiche, visite guidate, musica, e tanto altro ancora. In programma c’è una fine di settimana golosa; fra castagne, vino, cultura e atmosfera di festa. Nonostante quest’anno la natura tardi a portare i frutti, la castagna avrà la sua festa. Marunatt, cuochi, musicisti e cameriere, così come i tanti altri collaboratori della sagra, stanno lavorando per offrire ai numerosi partecipanti dei piacevoli momenti.

 

IN PROGRAMMA:

Dal 7 al 13 ottobre in Valposchiavo

Delicate pietanze autunnali a base di selvaggina, castagne e altre prelibatezze di stagione presso i prestigiosi ristoranti valposchiavini Miravalle, La Romantica e Suisse.

  • Agriturismo Miravalle, Brusio: menu – prenotazioni: +41 81 846 55 22
  • Hotel La Romantica, Le Prese: menu – prenotazioni: +41 81 844 03 83
  • Hotel Suisse, Poschiavo: menu – prenotazioni: +41 81 844 07 88

Venerdì 11 ottobre, presso il Bar Rampa a Brusio

  • Aperitivo Made in Brusio, dalle ore 18.00, con prodotti rigorosamente del territorio: insaccati di produzione locale, formaggio dell’Alpe Pescia, fichi e miele della regione, pane di segale e, naturalmente, castagne.

Domenica 13 ottobre 2013 in località Casai/Campascio a Brusio

  • ore 10.30 apertura mercatino dei prodotti tipici e artigianali
  • ore 11.00 visita guidata alle selve castanili (non è necessaria la prenotazione)
  • ore 12.00 apertura cucina, con specialità autunnali e tipiche del territorio: selvaggina, polenta, formaggio, crostate e tanto altro
  • ore 13.30 concerto del duo Un po’ scordati, con Rico Punzi (canto, mandolino, chitarra) e Frieder Torp (chitarra, banjo, canto): musica popolare e canzone d’autore italiana.
Il duo Un po’ scordati, con Rico Punzi e Frieder Torp, già ospiti della Pgi Valposchiavo nel marzo 2011

 

Inoltre: caldarroste preparate con cura dagli esperti marunatt, giochi per bambini, bar con gustose e salutari bibite di esclusiva produzione locale.

 

La Sagra della Castagna è organizzata dalla Pgi Valposchiavo, in collaborazione con l’Associazione Osti Brusio, l’Associazione Coltivatori di Castagne della Svizzera Italiana Gruppo operativo Brusio, l’Ente Turistico Valposchiavo e il Gruppo di Gioco Pinguin. L’evento è patrocinato dal Comune di Brusio e sostenuto da Swisslos – promozione della cultura, Banca Raiffeisen e Ente Turistico Valposchiavo. L’ingresso è libero e gratuito.

Ulteriori informazioni: valposchiavo@pgi.ch – +41 (0)81 839 03 41

Scarica la Locandina

Arianna Nussio
Operatrice culturale Pgi Valposchiavo