Sagra della Mela e dell’Uva e Mostra del Bitto
Due le principali iniziative da non perdere in Provincia di Sondrio dove poter degustare e apprezzare i prodotti tipici locali vivendo il territorio di produzione.
Il mese di ottobre si colora di gusto con i due eventi sostenuti e promossi dal Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, durante i quali sarà possibile degustare tutti i prodotti tipici della provincia di Sondrio. Sagra della Mela e dell’Uva e Mostra del Bitto sono i due appuntamenti da non perdere per poter incontrare le eccellenze valtellinesi: Mela di Valtellina IGP, Bitto DOP, Valtellina Casera DOP, Bresaola della Valtellina IGP, Vini di Valtellina DOC e DOCG, Pizzoccheri della Valtellina, Miele di Valtellina e altre gustose prelibatezze tipiche della tradizione locale.
La seconda settimana di ottobre, dall’11 al 13, sarà tempo di mele con la Sagra della Mela e dell’Uva di Villa di Tirano. Tre giorni di numerosi appuntamenti per scoprire e assaggiare la Mela di Valtellina IGP, nel romantico contesto del centro storico di Villa di Tirano. Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, sponsor dell’evento, organizzerà tre momenti peculiari dove poter degustare e approfondire la conoscenza dei prodotti tipici. Durante la giornata di domenica quattro degustazioni guidate, della durata di mezz’ora, animeranno la manifestazione, dove i visitatori si potranno registrare per degustare formaggi, vini, bresaole, dolci e ovviamente le mele della Valtellina. Due di questi appuntamenti saranno dedicati alle mele: in abbinamento ai dolci locali, nel primo pomeriggio, e ai formaggi di eccellenza, in serata. Durante la giornata di domenica per i più piccoli sono previsti “giochi a base di mela” per riscoprire il prodotto. Da non perdere il pic-nic nei meleti, attività su prenotazione (0342-201984 – info@valtellinachegusto.eu), a soli 5 euro per un sacchetto di prodotti tipici con le mele protagoniste da consumare ovviamente in un meleto.
Dal 18 al 20 ottobre a Morbegno si terrà la 106° Mostra del Bitto, un evento atteso ogni anno e dedicato ai formaggi della Valtellina. Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, sponsor dell’iniziativa, animerà la tre giorni attraverso degustazioni guidate gratuite dove gli esperti tecnici potranno raccontare i prodotti tipici locali con cenni storici e informazioni sulle modalità migliori di assaggio. Formaggi, vini, bresaole, mele, miele, bisciola e anche pizzoccheri potranno essere apprezzate e conosciute durante tutta la durata della manifestazione, presso lo stand posizionato della tensostruttura di Piazza San Antonio. Numerose le iniziative gustose durante l’evento: le degustazioni pregiate “I segreti del Palazzo Malacrida” e “I Colori del Bitto” dove poter incontrare le eccellenze della Valtellina in abbinamento con gli ottimi vini locali.