Una comunicazione di Repower
L’acqua potrebbe assumere provvisoriamente una colorazione blu-violacea. La cosa è però assolutamente innocua per l’uomo e l’ambiente.
Tra venerdì e sabato prossimo Repower e il Comune di Brusio, in accordo con le autorità competenti, eseguiranno un’analisi con tracciante biodegradabile che servirà a delimitare le zone di protezione delle acque sotterranee nella zona tra Golbia e Monte Scala. Secondo quanto previsto dalla legislazione svizzera, le analisi servono alla conservazione a lungo termine delle riserve idriche. Il Cantone dei Grigioni ha incaricato i Comuni dell’esecuzione delle analisi.
Per le analisi verrà immesso nelle acque della galleria in pressione tra Miralago e Monte Scala un tracciante biodegradabile e assolutamente innocuo per l’uomo e l’ambiente. Durante questa operazione è possibile che l’acqua assuma provvisoriamente una colorazione blu-violacea. Ne saranno interessati il Poschiavino nella parte sottostante la dotazione in zona Golbia Sot e l’Adda.
Grazie ai risultati che si otterranno da questa analisi sarà possibile definire le zone di protezione come richiesto dal Cantone dei Grigioni. I risultati dell’indagine serviranno anche ai lavori di pianificazione del progetto Lagobianco nella zona di Golbia.