Di ritorno in valle – Maria Lucchese e Matthias Bauer

0
9

Alchimia organica – Anthropologie des Unbewussten
Theremin, uno strumento affascinante. Lo si può ascoltare in due concerti: uno, il primo novembre alla Vineria di Tirano, il secondo, sabato 2 novembre a LO SPAZIO a Poschiavo.

Quest’estate Maria Lucchese ha esposto i suoi disegni d’inchiostro presso Lo Spazio a Poschiavo (Via dal Poz 69, accanto alla piscina) e ha suonato con Matthias Bauer e KA. Era una comunicazione musicale intensa di grande bellezza e sensibilità tra il theremin, le launeddas della Sardegna, il basso, la voce e il piano, accompagnato casualmente dalla danza espressiva.

Uno degli strumenti poco conosciuti è il theremin, inizialmente denominato eterofono ed è uno strumento musicale elettronico. Venne inventato nel 1919 dal fisico sovietico Lev Sergeevič Termen, noto in Occidente come Léon Theremin. Il theremin si basa su oscillatori che, lavorando in isofrequenza al di fuori dello spettro udibile, producono, per alterazioni delle loro caratteristiche a seguito della presenza delle mani del musicista nel campo d’onda, dei suoni sul principio fisico del battimento, questa volta nel campo delle frequenze udibili.

Maria Lucchese suona il theremin

 

Questo strumento è composto fondamentalmente da due antenne poste sopra e a lato di un contenitore nel quale è alloggiata tutta l’elettronica. Il controllo avviene allontanando e avvicinando le mani alle antenne: mediante quella superiore, posizionata verticalmente, si controlla l’altezza del suono, quella laterale, posta orizzontalmente, permette di regolarne l’intensità. Il suono può variare tra quello di un violino e quello vocale. Lo strumento è considerato molto difficile da suonare proprio perché lo si suona senza toccarlo, quindi senza facilmente visibili riferimenti di posizione relativa delle due mani.

Matthias Bauer

 

Chi vuole conoscere il theremin ha l’occasione di sentire il suo suono elettronico e osservare i movimenti ballanti che creano la sua musica: il 1 novembre presso la Vineria Tirano e il 2 novembre presso Lo Spazio Poschiavo. Entrata libera.


MARIA LUCCHESE voce + theremin + launeddas

MATTHIAS BAUER basso + voce

special guest KA piano

Gli appuntamenti:

  • 1 novembre 2013 ore 20:30 concerto VINERIA TIRANO
  • 2 novembre 2013 ore 20:30 concerto LO SPAZIO POSCHIAVO

SCARICA LA LOCANDINA

 

Scopri i protagonisti delle serate:


 

Cornelia Müller