Gestione integrale dei rischi per il Comune di Poschiavo

0
12

Il Consiglio comunale di Poschiavo informa
Di seguito la comunicazione dell’esecutivo del comune valposchiavino.

Oggetti smarriti

Il Consiglio comunale informa la popolazione che, nel caso di ritrovamento di oggetti smarriti, gli stessi vanno consegnati alla Polizia cantonale la quale, secondo il mandato di prestazioni stipulato con il Comune, ne è responsabile.


Gestione integrale dei rischi per il Comune di Poschiavo

I danni elementari ai fabbricati ed alle infrastrutture aumentano costantemente sia a livello internazionale che nazionale. I cambiamenti climatici sono solo una causa di questo sviluppo. Il Cantone, rispettivamente l’Ufficio foreste e pericoli naturali, conduce già, in collaborazione con i Comuni, una gestione intensiva dei pericoli naturali per mezzo di costruzioni di protezione e la cura dei boschi protettivi. Nel settore della protezione dell’oggetto e della gestione di eventi particolari, l’Assicurazione fabbricati dei Grigioni è pertanto molto interessata, in collaborazione con i diversi partner, ad una prevenzione effettiva e complessiva, oltre che all’intervento per evitare o ridurre danni alle persone e ai beni. Nasce così il progetto “Gestione integrale dei rischi”.

Il Comune di Poschiavo ha aderito come “Comune pilota” a questo progetto. Questa decisione è legata all’esperienza acquisita dopo i vari interventi e provvedimenti adottati a seguito della catastrofe naturale del 1987. Il progetto comprende la gestione integrale dei rischi, l’analisi dei rischi climatici, la comunicazione e le norme.

Attualmente, in coordinazione con il Reparto tecnico montagna, vengono elaborate le carte d’intervento per i pericoli naturali (acqua, frane, valanghe) nei posti più a rischio della Valle. Si attendono i risultati entro la fine dell’anno. Nel corso del 2014 verrà organizzato un esercizio d’intervento con la partecipazione dello Stato maggiore di condotta, nonché dei vari corpi coinvolti in caso di catastrofe naturale. Riteniamo buona la preparazione del Comune di Poschiavo in caso d’intervento e di catastrofe. L’obiettivo resta quello di gestire attivamente i pericoli naturali, i pericoli ambientali e poter ovviare al passivo organizzativo.


Poschiavo, 24 ottobre 2013