Grigioni: consegna gratuita di armi e munizioni

0
8

Nel corso della prima azione sono state consegnate circa 900 armi
Sabato 9 novembre 2013, i proprietari di armi nei Grigioni avranno la possibilità, per la seconda volta, di consegnare gratuitamente armi e munizioni presso qualsiasi posto di polizia della Polizia cantonale dei Grigioni.

Come riferisce la Polizia cantonale dei Grigioni, nel corso della prima azione di questo tipo, avvenuta quattro anni fa, sono state consegnate circa 900 armi e 300 chili di munizioni.

La legge sulle armi riveduta, in vigore da dicembre 2008, obbliga i Cantoni a ritirare gratuitamente le armi e le munizioni di privati. In linea di principio, la consegna presso la Polizia cantonale dei Grigioni è possibile in qualsiasi momento. Concentrando l’azione si ha però il vantaggio di attirare più attenzione e generare di conseguenza un effetto maggiore. Sabato 9 novembre 2013 avrà quindi luogo per la seconda volta una giornata della consegna delle armi decentralizzata. Tutti i posti di polizia e i centri della polizia stradale della Polizia cantonale ritireranno armi e munizioni tra le 8.00 e le 12.00 e tra le 14.00 e le 18.00.

 

Una giornata ogni tre anni

I proprietari di armi che consegnano un’arma o una munizione devono firmare sul luogo una dichiarazione di rinuncia. Il Servizio armi della Polizia cantonale dei Grigioni raccoglie le armi e le munizioni consegnate e le smaltisce a regola d’arte. Durante la prima azione di consegna, svoltasi nel 2009, sono state raccolte circa 450 armi di ordinanza, 100 pistole e revolver, 200 armi da caccia e sportive, 120 armi da taglio e 300 chili di munizioni. In quell’occasione, l’azione era durata due settimane e avevano preso parte circa 500 persone. In futuro, la giornata della consegna delle armi avverrà ogni tre anni.