Un insolito Caffè

0
6

Pagine dal Sudamerica
Dalla Sicilia di Camilleri, il Caffè letterario riparte verso sud. Nei mesi di novembre e dicembre si terranno a Poschiavo tre serate dedicate alla letteratura sudamericana; in barba all’inverno!

Per respirare un’aria diversa da quella che si respira nella quotidianità, per sentire altri profumi, scoprire punti di vista differenti dal proprio, vivere emozioni che non si possono o non si vogliono provare nella vita reale, a volte basta un libro.

Così, per sfuggire al grigiore di questi giorni, ma soprattutto per stimolare e coltivare il piacere della lettura, la Pgi Valposchiavo propone tre appuntamenti – aperti a tutti gli interessati – incentrati sulla letteratura latinoamericana.

Giovanni Ruatti, laureato in critica letteraria, guiderà i partecipanti fra le pagine di tre illustri autori cileni: Luis Sepúlveda e Pablo Neruda, già molto noti anche ai lettori delle nostre latitudini, e Roberto Bolaño, poeta e scrittore di culto, che ha lasciato un segno profondo nella narrativa mondiale contemporanea.

I testi dei tre autori saranno commentati da Ruatti alternando filmati e immagini legati al Cile, terra da cui sia Sépulveda, sia Neruda, sia Bolaño hanno dovuto scappare a causa dei regimi dittatoriali che non accettavano il loro pensiero.
Non sarà però la repressione a costituire il tema principale degli incontri, bensì l’amore e la solidarietà, il rapporto uomo-natura, i ricordi personali e il valore della poesia all’interno di un’umanità che spesso diventa intollerabile e disumana.

Saranno parole d’amore contro le barbarie.

 

PROGRAMMA:

  • giovedì 21 novembre 2013, Il vecchio che leggeva romanzi d’amore, Luis Sepúlveda;
  • giovedì 5 dicembre 2013, Storia della gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, Luis Sepúlveda;
  • giovedì 19 dicembre 2013, Notturno cileno, Roberto Bolaño.

Tutti gli incontri si tengono presso la biblio.ludo.teca «La sorgente» di Poschiavo, con inizio alle ore 20.30. L’ingresso è libero e gratuito e non è richiesta la partecipazione attiva dei presenti.

Arianna Nussio
Operatrice culturale Pgi Valposchiavo