Paneneve in Valposchiavo 2013: ci siamo quasi

0
9

Guarda il programma dettagliato
Mancano pochi giorni all’atteso evento Paneneve di domenica 8 dicembre 2013.

 

 


Paneneve significa:

  • paesaggio fiabesco attraverso boschi e sentieri incontaminati
  • sapori di casa nostra elaborati da mani esperte, perchè la magia passa anche attraverso lo stomaco
  • profumi di tradizione, che risvegliano ricordi d’un tempo
  • musiche e canti per far danzare il cuore

 

Programma Paneneve in Valposchiavo 2013:

  • ore 9.00 – 12.30: partenza (zona “La Motta”) con varie attrazioni – la fattoria degli animali e gruppi folcloristici
  • Pan da cul e lait quagiu cun früta dal post – La stala dal Murin
  • Ueli cun la sua bira da cà – Li ca d’int
  • Dal casciadur podum miga cambià – Corond da l’asan
  • Farinarsa dal Giuan Matt – Li Cui
  • An vecc brülé cun tre brasché – La Carbunera
  • L’om e i sei diriti – Garbela
  • Garbela cui cüsin da Punt – Garbela
  • Scarsela da ciun impanada da nuss – Miravalle
  • Turta seca dala güsa – Cotöngi

 

Alcune informazioni utili:

  • la partenza si trova a La Motta di Miralago: dalla strada cantonale imboccate la strada per Viano, poi seguite le indicazioni
  • beneficiate del servizio autopostale gratuito: da Nord partenza da San Carlo alle 08.50, alle 09.50 e alle 10.50. Tempo di percorso 30 minuti. Fermate a San Carlo Fermata, Poschiavo Stazione, Li Curt Stazione, Annunziata Strada Principale, Le Prese Stazione, Miralago Stazione, Ginetto, La Motta di Miralago. Da Sud partenza a Campocologno alle 09.00, alle 10.00 e alle 11.00. Tempo di percorso 20 minuti. Fermate a Campocologno Stazione, Zalende Esso, Campascio Strada Principale, La Pergola, Brusio Municipio, Ginetto, La Motta di Miralago. Il rientro bus Navetta dalle 13.00 alle 17.30 presso l’ultima postazione in zona falegnameria Branchi.

Per ulteriori Informazioni: Tel. 081 846 55 22 oppure info@miravalle.ch


Nicolò Paganini