Le manifestazioni di queste settimane
Con l’inizio dell’inverno l’Ente Turistico Valposchiavo è lieto di invitarvi alle tradizionali feste che animano la valle.
Paneneve
PaneNeve, un golosissimo percorso enogastronomico e culturale che si snoda nel paesaggio incantato delle contrade sopra Brusio, avrà luogo domenica 8 dicembre 2013.
Si parte dalla fattoria degli animali per gustare il “pan da cul” con yogurt e frutta del posto. Si passa da Ueli per degustare le sue birre artigianali e poi dai cacciatori per assaggiare gli spiedini di carne. L’itinerario prosegue fino alla postazione di Giuan Matt con la sua Farinarsa, a base di farina bianca, latte e formaggio. Nel bosco il profumo speziato del vin brulè conduce agli allegri “marunat” che abbrustoliscono le castagne di Brusio. A Garbela i “cugini da Ponte” propongono una specialità di mirtilli e noci, un buon calice di nebbiolo e mostrano un sistema naturale per produrre il miele. Anche Amnesty International partecipa ricordando l’importanza dei diritti dell’uomo. All’Agriturismo Miravalle è in programma la gustosa tasca di maiale impanata alle noci e a Cotöngi la torta secca di noci e nocciole. Per i bambini è atteso un ospite speciale che darà all’evento un tocco davvero magico: San Nicolao.
L’anima di PaneNeve è come sempre la tradizione e la cultura sempre viva tra gli organizzatori e i partecipanti. L’edizione di quest’anno tuttavia si distingue per la volontà di sostenere le risorse dell’economia locale nel rispetto dell’ambiente e promuovere il progetto 100% Valposchiavo. Per informazioni e prenotazioni info@miravalle.ch, T +41 81 846 55 22.
Mercato di Natale
Domenica 15 dicembre dalle 11.00 alle 18.30 la Piazza del Borgo di Poschiavo si trasforma per il tradizionale mercato di Natale. Sotto il cielo blu, i lumini e le lanterne illuminano i vicoli del centro che si riempiono di bancarelle dove acquistare prodotti artigianali delle piccole imprese familiari della valle, leccornie e idee regalo. Sulla Piazza un magnifico albero di Natale brilla accanto ai personaggi del presepe. Tra il profumo di vin brulè, caldarroste, mandorle tostate e panpepato San Nicolao invita i bambini a salire sulla sua carrozza mentre gli zampognari con le loro dolci litanie che vengono da lontano annunciano l’arrivo del Natale.
L’Ente Turistico Valposchiavo vi aspetta a PaneNeve e al Marcù in Plaza per augurarvi buone feste!