Silva Semadeni: maggiore informazione in lingua italiana

0
5

Leggi l’interrogazione
È stata inviata in questi giorni al Consiglio Federale in collaborazione con la Pgi.

L’informazione sull’attualità cantonale e nazionale in relazione al Cantone e alla Svizzera italiana nella propria lingua ufficiale è importante anche per il Grigioni italiano. Nelle quattro valli di lingua italiana esistono tuttora due settimanali (Il Grigione Italiano e La Voce del San Bernardino) con oltre 6’000 abbonati e da vari anni tre portali internet, che vanno considerati dei giornali online regionali (Il Bernina, La Bregaglia, Il Moesano). La redazione regionale della Radiotelevisione Svizzera RSI emette da Coira, da lunedì a venerdì, la trasmissione radiofonica Grigioni Sera e in casi specifici anche rapporti in altre trasmissioni della RSI.

A differenza dell’Agentura da Novitads Rumantscha (ANR) – che ultimamente ha beneficiato di un aumento delle risorse a sua disposizione – i media grigionitaliani soprannominati non dispongono però dei servizi di un’equivalente agenzia di stampa in lingua italiana. Così i media del Grigioni italiano sono in grado di informare la popolazione sull’attualità cantonale e nazionale in relazione al Cantone e alla Svizzera italiana solo in modo saltuario. Questa situazione insoddisfacente è stata rilevata anche nel 3. rapporto della Svizzera sull’applicazione della Convenzione del Consiglio d’Europa per la protezione delle minoranze nazionali (pag.51).

Il Consiglio federale è quindi pregato di rispondere alle seguenti domande:

1. Non ritiene che la popolazione del Grigioni italiano debba avere lo stesso accesso all’informazione a livello cantonale come quella di lingua romancia e tedesca?

2. È disposto a sostenere, in collaborazione con il Cantone e con l’Agenzia telegrafica svizzera (ATS), la creazione di un posto di corrispondente in lingua italiana da finanziare in base alla Legge sulle lingue? Se no, quali altre misure intende sostenere per promuovere la parità nell’informazione sull’attualità cantonale e nazionale in relazione al Cantone e alla Svizzera italiana per i grigionitaliani?

 

Silva Semadeni