Centro Tecnologico del Legno: decisione rimandata

0
9

Dal Comune di Brusio
Ecco il resoconto dell’ultima, ricca assemblea comunale, tenutasi il 15 dicembre, che a Brusio rappresenta l’organo legislativo.

1. Apertura

Dopo aver dato un cordiale benvenuto agli 84 cittadini presenti si nominano quali scrutinatori i Sig.ri Otmaro Quadrio e Romano Zala. L’ordine del giorno viene approvato come pubblicato. Segue la proiezione di un breve filmato presente sul sito brusio.ch realizzato e offerto da ecomunicare.ch in collaborazione con VisualWorking. Dopodiché Danilo Nussio presenta succintamente il nuovo sito del Comune di Brusio indicando nel contempo le parti essenziali e utili ai visitatori.

Clicca sull’immagine per ingrandirla.

 

2. Approvazione del protocollo dell’Assemblea comunale del 18.08.2013

Il protocollo dell’ultima Assemblea politica non dà adito a discussione e viene approvato senza voti contrari.


3. Approvazione rendiconto finanziario 2012 e rapporto Commissione di gestione

Il rendiconto 2012 unitamente al rapporto di revisione vengono approvati dall’Assemblea senza voti contrari.

  • Il conto di gestione corrente chiude con Fr. 7’521’531.94 alle uscite e Fr. 6’683’823.83 alle entrate.
  • Il disavanzo d’esercizio, dopo aver effettuato degli ammortamenti pari a Fr. 421’271.20, ammonta a Fr. 837’708.11.
  • Il conto investimenti chiude invece con Fr. 1’976’892.60.– alle uscite e Fr. 804’636.80 alle entrate, con una maggior uscita di Fr. 1’172’255.80.
  • Mentre gli attivi / passivi al 31.12.2012 raggiungono l’importo di Fr. 8’628’329.75.
  • Da notare che il debito effettivo comunale ammonta a Fr. 2’375’237.40 ciò che equivale ad un debito pro capite (1’105 abitanti) di Fr. 2’149.54 (2011 = Fr. 1’548.19).

4. Fissazione del tasso fiscale 2014

Come proposto dal Consiglio, l’Assemblea comunale decide, senza voti contrari, di mantenere invariato il tasso fiscale all’85% rispetto all’imposta cantonale semplice.


5. Centro tecnologico del legno: richiesta di contributo

Dopo aver preso atto della richiesta del 28 ottobre 2013 da parte del Centro Tecnologico del legno SA inerente un credito di CHF 175’000.– e ottenuto diverse informazioni da parte del Presidente del CTL Sig. Alessandro Della Vedova, l’Assemblea comunale decide per l’entrata in materia. Sentiti in proposito diversi interventi ca. le parti coinvolte e lo sviluppo futuro del centro, l’Assemblea comunale decide di rimandare la decisione ad una prossima votazione popolare o Assemblea comunale e incarica l’Amministrazione di preparare un messaggio informativo dettagliato.


6. Approvazione preventivo finanziario 2014

Dopo aver ratificato il contributo comunale alla RVP da Fr. 119’000.– a Fr. 99’000.– (conto gestione corrente) e l’importo da Fr. 90’000.– a Fr. 40’000.– (conto investimenti – eliminazione acque di rifiuto), il conto “gestione corrente” prevede, ammortamenti inclusi per Fr. 470’000.–, un disavanzo d’esercizio di Fr. 737’700.– (costi Fr. 8’286’200.– / ricavi Fr. 7’548’500.–).

Mentre le opere preventivate al conto “investimenti” ammontano a Fr. 2’391’400.– di cui a carico del Comune Fr. 1’353’900.– (investimenti netti). Fra le diverse opere approvate a mano dell’on. Assemblea risultano: impianto telefoni e nuovo programma controllo abitanti Fr. 36’000.–, nuovi idranti 20’000.–, risanamento infrastrutture tecnologiche Brusio-Sud Fr. 700’000.–, nuova cucina Centro sportivo Casai Fr. 50’000.–. Rifacimento strada Campascio-Casai 400’000.–, risanamento condotto Val Fileit Fr. 82’000.–, migliorie strade Fr. 140’000.–, progetto selvicolturale Fr. 160’000.–, progetto biodiversità Fr. 50’000.–.


7. Regolamenti AECB

Il vecchio regolamento comunale del 1992 non soddisfa in diversi punti le nuove leggi e disposizioni che nel campo dell’energia sono state oggetto di numerose modifiche (leggi e ordinanze a livello federale e cantonale). In particolare la tematica contatori > controlli-stazzature-nuove norme, ci obbligano a rivedere le disposizioni. Perciò la Commissione AECB con la collaborazione dell’Amministrazione comunale unitamente a Repower e SWiBi ha provveduto a preparare un nuovo regolamento AECB per l’allacciamento alla rete e un nuovo regolamento per l’utilizzo della rete e la fornitura di energia.

Dopo aver precisato/aggiunto ai due regolamenti proposti che l’AECB (Azienda Elettrica comunale Brusio) costituisce un settore dell’Amministrazione comunale di Brusio senza personalità giuridica propria e che la gestione e l’amministrazione del gestore di rete, ossia l’AECB, ricade sotto la competenza del Consiglio Comunale il quale può conferire l’incarico alla Commissione di Consiglio, l’Assemblea comunale approva detti regolamenti con un solo voto contrario. Da notare che tramite l’approvazione dei citati regolamenti tutti i contatori passeranno di proprietà all’AECB. Tali regolamenti entreranno in vigore a partire dall’1.01.2014.


8. Domande / varia

Dopo aver risposto agli interventi inerenti la gestione dell’AECB da parte di Repower e SWiBi, sulla prevista chiusura degli uffici postali di Campocologno e sulla prevista posa di parchimetri a Campocologno-Stazione, il Presidente comunale chiude l’odierna Assemblea augurando ai presenti buone feste.


 

Brusio, 16 dicembre 2013

L’Amministrazione Comunale