Premiati i disegni di Sasha Tognolini, Diego Trimarchi e Aerin Kalt
Grazie di cuore a chi ha reso possibile la manifestazione, rendendola magicamente speciale.
Senza l’aiuto delle società e dei gruppi presenti nelle varie postazioni non saremmo riusciti a proporci con tanto successo al numeroso pubblico accorso. Nelle postazioni a viziare i partecipanti con simpatia e buon umore c’erano (in ordine di apparizione): Unione Contadini Brusio, Ueli e Bocciofila Garbella, Cacciatori Brusio, Sportiva Palü, Ginnastica Anziani Brusio, Amnesty International Valposchiavo, PuntoPonte, Valposchiavo Calcio Donne e Branchi-Team.
L’aspetto folcloristico e l’animazione culturale sono stati curati con grazia e maestria da (sempre in ordine di apparizione): la Pro Costume, l’organin dal soci dal nos soci dala bira, Ercole e i suoi cavalli con le carrozze, San Nicolao, la Guggen Fracass-Band, Amnesty per i diritti dell’uomo, PuntoPonte, Nancy, i clown Dodo e Nana, i/le ragazzi/e del Gruppo Country.

Grazie alle ditte valligiane che ci hanno fornito prodotti eccellenti e all’AutoPostale per l’impeccabile servizio. Grazie pure al Comune di Brusio che ha creduto in questo progetto, all’Ente Turistico che ci ha accompagnati in questa avventura, alla Banca Cantonale Grigione per il sostegno, a IL BERNINA e Il Grigione Italiano per l’appoggio mediatico.
Il concorso del disegno più simpatico, promosso dalle maestre della simpatia Dodo e Nana durante Paneneve, è stato giudicato dai ragazzi e bambini al Marcù da Natal e ha visto premiati i disegni di Sasha Tognolini (Tirano), Diego Trimarchi (Tirano) e Aerin Kalt (Poschiavo).
Il gruppo organizzativo Paneneve in Valposchiavo augura a tutti un felice Natale e un nuovo anno ricco di soddisfazioni e di serenità.