Banca Cantonale Grigione e Fondazione myclimate
La Fondazione svizzera myclimate s’impegna a favore della difesa del clima e dello sviluppo sostenibile.
In tutto il mondo elabora e promuove progetti volti a ridurre i gas a effetto serra e a proteggere l’ambiente. In qualità di partner di myclimate anche la Banca Cantonale Grigione (BCG) sostiene queste iniziative. Attraverso la compensazione delle proprie emissioni di CO2, la Banca intende diventare un istituto senza impatto climatico entro il 2015.

Oggi gli studi scientifici dimostrano che le emissioni di ossido di carbonio (CO2) svolgono un ruolo determinante nei cambiamenti climatici. Ed è proprio per questo motivo che le emissioni di CO2 andrebbero per quanto possibile evitate o perlomeno ridotte. Purtroppo ciò non è sempre possibile. Ma anche nel caso delle emissioni inevitabili esiste un’opzione a tutela del clima: la neutralità climatica.
Riduzione delle emissioni di CO2: un obiettivo globale
Per il clima sostanzialmente non importa da dove i gas indesiderati giungono nell’atmosfera e dove invece vengono ridotti. L’importante è che le emissioni di gas a effetto serra diminuiscano globalmente. La Svizzera non ha ancora le basi legali per portare avanti progetti climatici secondo gli standard internazionali. Questo è anche il motivo per cui nella maggior parte dei casi la neutralità climatica viene raggiunta attraverso progetti all’estero.

Migliorare la qualità dell’aria riscaldando e cucinando in maniera efficiente
Nell’ambito della sua partnership con myclimate, nel 2014 la BCG investirà, come ha già fatto lo scorso anno, in un progetto di protezione del clima che promuove il riscaldamento e la cucina efficiente nella provincia cinese di Shanxi (link al progetto in Cina). Il progetto prevede la sostituzione delle tradizionali stufe a carbone nelle case di campagna con stufe a gas più pulite alimentate a biomassa. In questo modo è possibile migliorare la qualità dell’aria nelle abitazioni e quindi anche la salute delle persone. Hans Peter Bürge, Responsabile Infrastruttura della Banca Cantonale Grigione, spiega: «Nell’ambito della nostra strategia aziendale agiamo a livello regionale e pensiamo in maniera globale. Ciò vale anche per le nostre attività destinate a promuovere la sostenibilità.»