Continua la promozione dello smercio di bestiame

0
23

Dal Cantone dei Grigioni
Come riferisce la Cancelleria dello Stato dei Grigioni, il Cantone promuove lo smercio di animali da reddito sostenendo attività pubblicitarie e misure volte a sgravare il mercato.

L’attuazione di queste misure può essere delegata a un’organizzazione agricola. Nei Grigioni, graubündenVIEH AG garantisce uno smercio ottimale del bestiame. Per l’anno in corso, a titolo di indennità forfetaria riceve 106 000 franchi. Per l’organizzazione dei mercati pubblici del bestiame da macello viene versato un sussidio base di 140 000 franchi. A ciò si aggiungono sussidi per capo per bovini, ovini e caprini. Inoltre, per la promozione del mercato di pecore e capre, anche quest’anno viene concesso un sussidio di sei franchi per animale venduto, ciò che per un numero stimato di 20 000 animali corrisponde a una somma totale annua di circa 120 000 franchi. Per ovini che vengono portati nelle valli meridionali per essere venduti nei mercati del bestiame locali viene versato un sussidio per il trasporto pari a quattro franchi per animale.

 

Con il nuovo sistema di pagamenti diretti, la politica agricola 2014 – 2017 della Confederazione, entrata in vigore il 1° gennaio 2014, lascia il settore dell’allevamento integralmente alle leggi del libero mercato, in quanto vengono meno i pagamenti diretti per gli animali. In questo senso, il Cantone concede un contributo di 90 000 franchi per ammortizzare il centro di smercio del bestiame di Cazis. In questo modo si intendono realizzare condizioni quadro favorevoli allo smercio di bestiame nel Cantone.