Tre squadre ai play off con una sola sconfitta

0
17

YST Team sul filo di lana
20° torneo amatori HCP a Le Prese: finita la fase di qualificazione, si avvicinano le semifinali.

 

Grande equilibrio e grande incertezza hanno caratterizzato il girone di qualificazione di questo Torneo Amatori edizione numero 20! La classifica fa pensare ad una supremazia delle prime tre squadre classificate sulle altre, ma così non è stato. In tutti gli incontri c’è stata battaglia e i risultati con scarti minimi stanno a dimostrarlo. Anche nell’incontro che più contava di questa ultima giornata la suspense è stata altissima fino all’ultimo minuto di gioco, quando lo YST Team di Menghini ha – un poco a sorpresa – trovato la rete della vittoria. Un grande applauso alla selezione uscente Giovani+, che hanno dimostrato di sapersi battere senza paura. La classifica di capocannoniere è stata vinta, come lo scorso anno, dal brioso Marco Morellini, con 7 reti all’attivo. Complimenti. Ringraziamo l’arbitro dell’ultima tornata Lubos per il suo prezioso contributo.

La saracinesca della VPC on ice Gianpaolo Lardi.

 

Ora è tempo di play off. E può succedere tutto e il contrario di tutto, come direbbe il famoso cronista ticinese Armando Ceroni. Ebbene sì. Anche se i Traktor, detentori del titolo, sembrano l’avversario da battere, le altre tre contendenti hanno le carte in regola per sperare nella finale. Annotiamo infine con piacere che il numero dei giocatori che hanno realizzato almeno una rete è salito a 35, un record per il nostro torneo, che vuole essere di tutti e per tutti. All’affezionato pubblico l’appuntamento per domenica 16 febbraio, con inizio alle ore 17:30.

Un momento clou della sfida fra Traktor e YST.

 

Paganini Frutta – Giovani+ 4:2 (3:0, 0:2, 1:0)

La banda Paganini parte in quarta e già nel primo tempo, con le reti di Rada, Luca Lardi e Brändle mette una seria ipoteca sulla vittoria. I giovani, non nuovi a false partenze, si riprendono però bene e ritrovano morale grazie alla doppietta della chioccia Francesco Vassella; nella seconda rete ben assistito dall’altro trascinatore – co-allenatore degli stessi giovani – Davide Passini. L’esito di questa appassionante sfida rimane incerto fino al goal liberatorio del capitano Raffaele della Paganini Frutta. Davvero una bella partita, nel segno dello sport audace ma leale, come si conviene.

Menga il panettiere in grande stile.

 

Traktor HCP – VPC on ice 3:4 (0:1, 3:1, 0:2)

Priva del loro capitano e goleador Fabio Pola (raffreddore), la VPC on ice è riuscita ancora una volta a stupire tutti e battere i detentori del titolo, i Traktor HCP. Nel primo tempo, che i presunti intenditori televisivi chiamerebbero di “studio”, c’è da annotare la sola rete del giovane tesserato della VPC Fabio Bontognali. Un goal di ottima fattura, che dimostra il grande potenziale di questa speranza dell’HCP. Nel periodo centrale si scatena Gianmaria Sala, centro fino a due stagioni fa della prima linea dell’HCP. Alla sua tripletta, con reti in parte da perfetto opportunista, replica il generoso Nicola Rogantini, che tiene accese le speranze dei suoi. Nel terzo finale la beffa, con una VPC ottimamente organizzata che va a raccogliere una bella vittoria grazie al rasoghiaccio di Josy Battaglia (ancora lui) e la rete di Fabio, pronto a mettere in rete una respinta dell’incolpevole Roger Gruber.

Francesco Vassella mostra la strada ai suoi pulcini.

 

Giovani+ – YST Team 3:4 (1:1, 2:1, 0:2)

Questa era la partita di tabellone e le attese non sono state disilluse. Nakarin Cortesi lancia i suoi al 7’ del primo tempo, rete alla quale risponde il muscoloso Luca Lardi dalla lunga distanza. Nel periodo centrale il leader dei giovani Francesco Vassella fa centro due volte, ridando il parziale vantaggio e l’illusione della qualificazione alla sua giovane selezione. Riporta sotto lo YST il decano Ruggero Tuena. Nel periodo conclusivo Nakarin Cortesi ancora e Simone Zanetti (alla sua seconda rete del torneo) regalano la vittoria e la sudata qualificazione ai play off all’allegra compagnia del portiere e capitano Menga.

I rinforzi engadinesi Rogantini e Staub, con Paco Crameri.

 

YST Team – Paganini Frutta 2:3 (0:1, 1:2, 1:0)

L’ultima delle partite di qualificazione doveva solo decretare la posizione finale di classifica, essendo entrambe le contendenti già ammesse ai play off. Con la qualifica in tasca lo YST dà filo da torcere ad un’agguerrita Paganini Frutta in crescendo. Di Pietro Rada la prima rete degli uomini di Raffa, dell’ex presaval Daniel Brändle la seconda, di Ivan Daguati, nome noto nell’ambiente HCP la terza. Menga e i suoi rispondono con l’ottimo Nakarin (al quale si potrebbe prospettare una carriera anche di hockeyaner) e del combattivo Silvano Solèr. E ora viene il bello!


 Classifica cannonieri

  • Marco Morellini (Traktor) 7
  • Francesco Vassella (Giovani+) 5
  • Gianmaria Sala (Traktor) 5
  • Fabio Pola (VPC) 4
  • Patrik Balzarolo (Traktor) 4
  • Nakarin Cortesi (YST) 4
  • Pietro Rada (Paganini) 4
  • Simone Zanetti (YST) 2
  • Michele Pola (Giovani+) 2
  • Josy Battaglia jun. (VPC) 2
  • Bruno Raselli (VPC) 2
  • Andrea Zanolari (Traktor) 2
  • Raffaele Paganini (Paganini) 2
  • Daniel Brändle (Paganini) 2
  • Moreno Isepponi (VPC) 1
  • Sandro Isepponi (VPC) 1
  • Agostino Lardi (Traktor) 1
  • Tiziano Compagnoni (Giovani+) 1
  • Davide Passini (Giovani+) 1
  • Giovanni Branchi (Giovani+) 1
  • Davide Lanfranchi (Giovani+) 1
  • Klemens von Däniken (Paganini) 1
  • Moreno Demonti (Paganini) 1
  • Matteo Liver (Paganini) 1
  • Gianreto Staub (VPC) 1
  • Luca Lardi (Paganini) 1
  • Fabio Bontognali (VPC) 1
  • Nicola Rogantini (VPC) 1
  • Luca Costa (Giovani+) 1
  • Ruggero Tuena (YST) 1
  • Silvano Solèr (YST) 1
  • Ivan Daguati (Paganini) 1

Classifica finale qualificazione

  1. Traktor Poschiavo: 4 partite – 9 punti (19:12)
  2. Paganini Frutta: 4 partite – 9 punti (14:11)
  3. VPC on ice: 4 partite – 9 punti (14:12)
  4. YST Team: 4 partite – 3 punti (9:12)
  5. Giovani+: 4 partite – 0 punti (12:21)

Semifinali domenica 16 febbraio

  • 17:30 Traktor HCP – YST Team
  • 19:00 Paganini Frutta – VPC on ice

Main sponsor:

Sponsor principale prima squadra:

  • Plozza Vini
  • Albergo Sport
  • Expert Cazzaniga

Sponsor principale settore giovanile:

  • AXA Winterthur
  • Bondolfi Iginio
  • Il Grigione Italiano
  • Balzarolo, commercio bibite