Di Josy Battaglia
In vendita da subito presso la Libreria L’Idea di Poschiavo e la Libreria Il Mosaico di Tirano, il racconto breve di Josy Battaglia “Ruzzolavano giù come sassi”.
“Il ritrovamento di una lettera abbandonata in una cassetta di sicurezza dentro una banca svizzera. Una fuga nella notte, durante la seconda guerra mondiale, dalla Valtellina alla Valposchiavo. Un litigio. Una scelta. Un’altra scelta. L’indifferenza che perdura nel tempo.” Il libro contiene, oltre al racconto, una prefazione da parte di Simone Pellicioli, un commento storico da parte di Bruno Ciapponi-Landi e immagini scattate da Hans-Jörg Bannwart.
Nell’autunno 2013, il racconto Ruzzolavano giù come sassi ha vinto la quarta edizione del premio letterario internazionale Valle Vigezzo (Italia)/Andrea Testore “Salviamo la montagna” per la sezione narrativa, intitolata alla memoria dello scrittore ticinese e valmaggese Plinio Martini. La giuria, presidiata dal critico letterario Alessandro Martini (figlio di Plinio), ha così motivato l’assegnazione del premio:
Il racconto, con l’opportuna cornice che lo fa riemergere vent’anni dopo, riesce a suggerire molto in poche parole, a “sospendere quegli istanti, come si sospendono le cose della vita che non si sono capite”, senza commenti espliciti o sottolineature enfatiche, ma attraverso opportune ripetizioni di parole e di situazioni.
Per ordinazione online scrivere a: storievaganti@gmail.com
- Prezzo di vendita CHF 10.– / Euro 8
- Stampato presso Tipografia Menghini Poschiavo nel febbraio 2014 / pg. 44.
Josy Battaglia (Poschiavo, 1980): È diplomato in commercio e lavoro sociale. Nel 2013 ha concluso una formazione triennale in counselling con orientamento cognitivo relazionale. Attualmente segue un biennio di scrittura creativa presso la Scuola Holden di Torino, città nella quale vive con la famiglia.
Prossimamente, su myBERNINA, troverai una presentazione più ampia del racconto e del suo autore. Torna a visitarci!
Per approfondire: