A preparare i piatti nostrani è un cuoco asiatico
Il 17 febbraio scorso è stata aperta la 10ma edizione delle Settimane Poschiavine a Coira. Un evento enogastronomico proposto dalla Sucietà Pusc’ciavin Coira che ha come scopo quello di offrire una vetrina alla Valposchiavo oltre Bernina.
Le Settimane Poschiavine hanno luogo nelle sale del Ristorante Marsöl a Coira, decorate e allestite per l’occasione con oggetti che ricordano la Valposchiavo. Iniziate lunedì 17 febbraio, termineranno domenica 16 marzo.
Quest’anno, a differenza delle edizioni passate a cui erano legate mostre e altri eventi, la manifestazione consiste unicamente nella degustazione di piatti tipici della Valposchiavo. I piatti – come ci spiega il promotore Matteo Tuena – sono preparati dal Ristorante Marsöl, gestito dal tamil Salomon Sellathurai, che in occasione delle Settimane Poschiavine ha imparato a preparare le pietanze della nostra valle.

Scopo principale di questa manifestazione è di far conoscere la Valposchiavo e promuovere il suo sviluppo economico e turistico. Infatti, tutti i prodotti usati per la preparazione dei piatti provengono dalla nostra regione, come sottolinea Matteo Tuena, presidente della Sucietà Pusc’ciavin Coira, che si occupa di fornire, tramite la sua azienda privata “Emporio Valposchiavo”, tutto il necessario.

Le Settimane Poschiavine non offrono però solamente la possibilità di gustare le prelibatezze della nostra tradizione culinaria. Gli avventori, che sono in gran parte coiraschi o pusc’ciavin in bulgia, hanno anche la possibilità di scambiare opinioni e informazioni sulla Valle del Trenino Rosso del Bernina. Per aiutare a conoscere meglio la nostra regione nella sala è inoltre allestito un piccolo stand informativo riguardo le offerte turistiche della Valle.
Le Settimane Poschiavine sono un evento molto apprezzato dai grigionesi e riscuotono ogni anno un grande successo. Durante le quattro settimane vengono serviti ca. 10’000 piatti, cifra importante che dimostra quanto sia gradita la gastronomia della nostra Valle e quanto interesse susciti. Interesse mantenuto vivo da chi si adopera con grande entusiasmo e dedizione per far conoscere la Valposchiavo e i suoi prodotti anche oltre Bernina.