Associazione Pro Missioni Kenya/Tanzania ed Ecuador
Ringraziamo di vero cuore tutti i benefattori che con la loro grande generosità e sostegno nelle più disparate forme, ci hanno permesso di concludere con successo ed a piena soddisfazione di tutti il “progetto piastrelle” in Ecuador.
Ricordiamo che nei prossimi mesi inizieranno i lavori per il “progetto acqua” a Tuuru in Kenya e a seguire quelli per la scuola materna in Tanzania e ci appelliamo nuovamente alla vostra generosità. Donazioni per questi due progetti come pure offerte libere o adozioni a distanza permettono a chi è più bisognoso di noi di migliorare la propia situazione di vita ed ai più giovani di ricevere un’educazione adeguata ai nostri tempi. Eventuali contributi possono essere devoluti sul conto:
- Banca Cantonale dei Grigioni
CH72 0077 4010 2779 8210 0
pro missioni Kenya/Tanzania /Ecuador, Via Principale, 7741 San Carlo
conto 70-216-5
Per ulteriori informazioni potete rivolgervi all’indirizzo e-mail promissionicottolenghine@bluewin.ch oppure tramite facebook sotto il profilo ”Missioni Cottolenghine Africa-Ecuador”. A seguire alcune immagini del lavoro svolto dal gruppo di volontari valligiano in Ecuador e le impressioni di una partecipante.
Prima
Durante
[AFG_gallery id=’133′]
Dopo
Impressioni di una prima esperienza in terra di missione
Ecco in breve la mia esperienza di volontariato. Da un po’ di tempo nella mia mente c’era l’intenzione di fare un’esperienza di volontariato, ma la mia meta intenzionale era l’Africa. Un giorno mi arriva una telefonata da un’amica, la quale mi dice: che ne dici dell’Ecuador invece dell’Africa?… ho avuto bisogno di un attimo di tempo per riflettere e poi accettai la sfida. Parlo di sfida perché per me non è stato facile decidere di allontanarmi dai miei figli per un periodo così lungo. Inizialmente avremmo dovuto partire per tre settimane, ma che poi divennero quattro.
Tutto pianificato a dovere e partii senza avere la minima idea di cosa mi aspettasse. Sapevo che avrei dovuto occuparmi della cucina e poco di più. Dopo il lunghissimo viaggio arrivai a Esmeraldas, i miei occhi non si stancavano di osservare, osservare ed ancora osservare. Case molto colorate e semplici, molta gente fuori casa, musica a tutto volume. Come primo impatto noti la semplicità e l’allegria delle persone, non vedi la povertà. Dopo i primi giorni passati a cucinare, volevo fare altro… e mi ritrovai a fare il manovale piastrellista, nella vita c’è davvero sempre qualcosa di nuovo da imparare.
Un dì suor Giusy decise di farci fare una visita nei quartieri più poveri, non trovo nemmeno le parole per descrivere ciò che ho visto, eppure loro eran sempre sorridenti! Tantissimi bambini che si riversavano nelle viuzze, a piedi nudi e con una visibilissima malnutrizione. Quel giorno tornai alla missione, ma dalla mia mente non riuscivo ad allontanare la visione pomeridiana.
A fine esperienza mi ritrovo spesso a pensare alla nostra realtà, abbiamo tutto ma non siamo comunque contenti, loro non hanno nulla eppure sanno fare una cosa molto importante, SORRIDERE. Mi sento di consigliare questa esperienza, si va per donare e ti ritrovi a ricevere.
Laura Maffina
Ringraziamento da Esmeraldas, Ecuador
Carissimi amici benefattori
È incredibile come passi il tempo. Sono trascorsi già diversi giorni dal rientro in patria dei volontari svizzeri, dopo aver realizzato il “progetto piastrelle” al collegio Cottolengo. Sono stati giorni intensi di impegno e di lavoro. Vedere l’allegria e la gioia dei giovani, dello staff docente e di servizio alla fine di tutto, dà grande soddisfazione. Ne è risultata un’opera d’arte.
Non possiamo di certo lasciar passare altro tempo per farci nuovamente presenti almeno con poche righe e per esprimere la nostra gratitudine e riconoscenza infinita per il lavoro realizzato. Un sogno che sta certamente accrescendo l’autostima e la dignità dei giovani che frequentano l’istituto. Memori di quello che ci ricorda il vangelo: “Tutto quello che avete fatto al più piccolo dei miei fratelli, l’avete fatto a me” (Cfr. Mt, 25, 40ss), siamo certi che il Buon Dio saprà ricompensarvi infinitamente por todo.
Penso che a opera terminata possiamo dare ragione a Papa Francesco, quando ci dice che: “Il vero potere è il servizio. Chi serve si arricchisce in base a quello che dà agli altri; e chi dà, riceve.”
Se dovessimo chiedere agli amici che ci hanno visitato e hanno realizzato questa grande opera di carità – “come ti è sembrata l’esperienza?” – Sono certo che in coro direbbero: ”C’è più gioia nel dare che nel ricevere, e poi, a guardare bene, pensavamo di dare e invece abbiamo ricevuto molto di più.” È la potenza dell’amore che riscalda il cuore e ti riempie di grande allegria.
Ancora grazie di cuore, de todo corazón a tutti quelli che in modi diversi hanno collaborato a tradurre in realtà un sogno speciale. Non ci resta che assicurarvi nelle preghiere quotidiane con i nostri alunni e professori, invocando su tutti la benedizione del Buon Dio.
Que Dios les pague
Con mucho cariño
Padre Antonio e suor Giusy