Maurizio Tuena vince il tablet della Raiffeisen

0
12

Il premio finisce a Brusio, ma è pronto a spiccare il volo per Davos
Martedì 18 marzo, presso la sede di Li Curt, si è tenuto l’atto finale del concorso che ogni anno la Banca Raiffeisen indice a favore dei giovani valposchiavini che si apprestano a terminare la scuola dell’obbligo.

 

Il fortunato è dunque Maurizio Tuena, classe 1998 di Brusio. Suo il nome estratto fra quelli di alcune decine di partecipanti suoi coetanei. Partecipanti che hanno ricevuto tutti, da parte della Banca Raiffeisen, un buono di CHF 50.00 da utilizzare in un negozio di elettronica in Valposchiavo. La cerimonia di consegna di un tablet iPad, questo il premio donato, è stata l’atto finale del concorso che da alcuni anni la Banca Raiffeisen promuove fra tutti gli alunni e le alunne della Valposchiavo all’ultimo anno di scuola dell’obbligo. Condizione per parteciparvi è l’apertura di un Conto Gioventù.

“Il Conto Gioventù – spiega il consulente alla clientela privata Aaron Dorsarappresenta il primo approccio personale di un giovane con una banca, il quale impara a gestire da solo i suoi soldi, siano questi il salario da apprendista o la paghetta da studente.” Claudio Cortesi, membro della direzione di Banca Raiffeisen Valposchiavo, aggiunge che il Conto Gioventù pone dei limiti chiari e tenta in questo modo di ostacolare il fenomeno dell’indebitamento giovanile.

Aaron Dorsa consegna a Maurizio Tuena il tablet iPad; un oggetto sempre più in uso fra i giovani, non solo per svago ma anche a scopo formativo.

 

Il premio finisce dunque nel comune meridionale della Valposchiavo. Ma è già pronto a spiccare il volo verso Davos. Il giovane brusiese Maurizio Tuena, conclusa la scuola dell’obbligo, sosterrà infatti un decimo anno presso un’azienda agricola nella rinomata località grigione, al fine di famigliarizzare con la lingua tedesca. Dopodiché farà ritorno all’ombra del viadotto per svolgere l’apprendistato di muratore.

 

 


[sponsor de IL BERNINA]