TIVAS chiede ancora più sostegno alla popolazione e
si prepara all’incontro con Cavigelli

0
4

Traffico Intelligente in Valle per un Ambiente Sostenibile
Cari amici di TIVAS, prosegue l’impegno di TIVAS a favore di un traffico sostenibile su tutto il territorio della Valposchiavo.

Consapevoli della grande responsabilità che abbiamo rispetto a chi ci ha sostenuto con la propria firma, continuiamo con perseveranza e particolare credo la nostra attività. Dalle ultime comunicazioni fatte sulla stampa locale, avevamo informato la popolazione sull’incontro avvenuto in Cà da Cumün con le Autorità locali, rappresentate nell’occasione dal podestà Alessandro Della Vedova e dal consigliere Adriano Menghini, Capo dipartimento ambiente, traffico e infrastrutture.

L’obiettivo di questo nostro incontro era quello di sensibilizzare la politica rispetto alla problematica relativa al traffico in Valposchiavo, soprattutto per quel che riguarda la questione del traffico di punta durante i mesi estivi. Una tematica che ci sta particolarmente a cuore e che interessa tutti da vicino perché si ripercuote su molti settori della vita economica e sociale della Valle, determinando la qualità di vita dei suoi abitanti.

A seguito di questo ritrovo era giunta la risposta da parte del Comune di Poschiavo che invitava un componente di TIVAS a far parte della Commissione traffico in seno alla Regione Valposchiavo. Questa proposta ci ha sorpreso, come avevamo ribadito a suo tempo sui media, in quanto non era stata contemplata in occasione del nostro incontro. Noi di TIVAS abbiamo preferito una certa coerenza rinunciando a tale proposta e mantenendo la nostra autonomia, ringraziamo comunque dell’opportunità e restiamo sempre disponibili alla collaborazione.

 

Ma in seguito a questo incontro con le Autorità locali quali sono stati gli ulteriori sviluppi di TIVAS? Innanzitutto, cari amici, gli incontri all’interno del comitato TIVAS hanno avuto luogo ogni settimana come consuetudine, questo ci ha dato la possibilità di approfondire ulteriormente la tematica fissando i prossimi passi del nostro programma. Infatti TIVAS ha proseguito il proprio lavoro mettendosi nuovamente in azione e fissando un secondo incontro con il podestà Alessandro Della Vedova e il consigliere Adriano Menghini. TIVAS in questa circostanza ha chiesto esplicitamente di poter visionare lo studio sulla pianificazione locale commissionata da parte del Comune all’architetto Arnaboldi. Lo studio permette un’analisi più approfondita sulla questione traffico, anche se a livello circostanziato, ma comunque in stretta relazione con il traffico esistente sull’arteria principale che attraversa la Valposchiavo. Ringraziamo il consigliere Adriano Menghini per la disponibilità dimostrata e per la condivisione del materiale.

Oltre a ciò, TIVAS in occasione dell’arrivo di Heinz Brand per la serata pubblica dedicata al tema della sicurezza in Valposchiavo, ha approfittato di un incontro con il Consigliere nazionale.

Cari amici, ma ora veniamo al dunque. A che punto siamo? Al momento attendiamo che il Comune di Poschiavo ci comunichi una data per un terzo e formale incontro con le Autorità che vedrà finalmente riuniti attorno ad un tavolo di discussione: il Comune di Poschiavo, il Comune di Brusio, la Regione Valposchiavo e il gruppo TIVAS. Tra l’altro, ci rassicura il messaggio apparso la scorsa estate a coda di un nostro articolo su “Il Bernina” di Cassiano Luminati che riconoscendo l’annoso problema del traffico in Valposchiavo afferma che “il toro va preso per le corna”.

 

Nel frattempo TIVAS ha contattato anche il presidente del Governo grigionese, Mario Cavigelli per un prossimo incontro a Coira. Come vedete, cari amici, gli sviluppi ci sono e TIVAS non si dà per vinto e, passo per passo, secondo la filosofia del gruppo prosegue la sua attività. Ma tutto ciò non sarebbe possibile, se non grazie al largo consenso dimostrato da parte della popolazione attraverso le 600 adesioni che nelle ultime settimane sono diventate ben 650.

Qual è l’obiettivo di TIVAS riguardo alle sottoscrizioni? Arrivare a 1000 firme in un prossimo futuro; per essere più forti e incisivi in vista dell’incontro con Mario Cavigelli, siamo del parere che a questo punto la voce della popolazione non potrà restare inascoltata. Cari amici di TIVAS, in questo particolare momento, molto importante in cui ci apprestiamo ad incontrare il capo del Governo, chiediamo nuovamente a tutta la popolazione un ulteriore appoggio. La vostra firma, quella dei vostri familiari e amici sul modulo TIVAS ci permetterà di andare avanti a favore di un traffico sostenibile in Valle, affinché la Valposchiavo non si trasformi in un misero corridoio di transito.

 

TIVAS
Luigi Badilatti
Lara Boninchi Lopes
Livio Luigi Crameri
Roberto Weitnauer