La Società Tiratori Poschiavo ha mostrato il nuovo impianto
Dopo vent’anni d’utilizzo il centro di tiro situato a Li Gleri è stato ammodernato nei sistemi di rilevamento, di comando e trasmissione dati. La presentazione al pubblico da parte della Società Tiratori Poschiavo è avvenuta sabato 5 aprile 2014. GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA!
Il vecchio impianto era stato montato nel 1994 con la nascita della Società Tiratori Poschiavo, fondata dall’unione della Società Squadre di Basso di Prada, della Società Carabinieri Poschiavo e della Società Tiratori Aino della zona di San Carlo. Come ha spiegato Giorgio Murbach, nuovo presidente della Società Tiratori Poschiavo succeduto a Sisto Lanfranchi, dal 1994 sono stati sparati più di 700’000 colpi: circa 465’000 colpi sull’impianto iniziale, ovvero fino al 2004 quando sono stati cambiati parte dei bersagli, e successivamente altri 240’000 colpi fino ai giorni nostri. Il poligono di Li Gleri è quindi un’infrastruttura che sostiene una quantità considerevole d’impatti e necessitava di un deciso ammodernamento per motivi d’ anzianità e d’usura.

Ecco gli interventi. All’interno della zona di tiro sono stati installati nuovi monitor e collocate nuove stampanti termiche d’ultima generazione. Gli apparecchi forniti dalla SIUS sono collegati a un calcolatore centrale che elabora i dati.

Altro grande cambiamento riguarda l’area dei bersagli. È stata infatti automatizzata l’apertura e la chiusura dei bersagli che precedentemente veniva effettuata a mano.

Inoltre il sistema di misurazione sul bersaglio avviene anch’esso in maniera automatizzata. Quando arriva un proiettile contro la camera d’aria posta dietro la figura del bersaglio, alcuni sensori collegati a una centralina rilevano la distanza dal punto d’impatto e il calcolatore elabora il risultato con una tolleranza massima di mezzo millimetro.

Il notevole ammodernamento dell’impianto è stato ben accolto dai 30-40 soci tiratori che lo utilizzano regolarmente. La Società Tiratori Poschiavo quindi aumenta la qualità del servizio offerto fin d’ora a favore dei soci valposchiavini ma anche dei diversi appassionati tiratori che salgono dall’Italia (giungono perfino dal Lago di Como) per potersi divertire al poligono di Li Gleri.

GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA
[AFG_gallery id=’135′]