10 anni IL BERNINA: i forum più discussi

0
10

Dal progetto Lagobianco alla candidatura grigione per le Olimpiadi
I forum di discussione hanno caratterizzato IL BERNINA fin dalla sua nascita. Dopo avervi proposto una statistica sugli articoli più letti di sempre, in questo contributo vi proponiamo una scelta delle discussioni più animate.

 

Se sulla vecchia piattaforma de IL BERNINA, attiva fino al mese di luglio del 2011, avevano riscosso una grande partecipazione il forum dedicato al progetto Lagobianco di Repower (2010) e quello sul declassamento, proposto dal Cantone dei Grigioni, dell’Ospedale San Sisto di Poschiavo (2004/2005), fra le discussioni più recenti di maggior successo troviamo:


Favorire lo scambio di visioni opposte, la protesta e la rottura di tabù:
i tre probabili ingredienti del successo di queste discussioni

 

1). Tu dici A, io penso B… parliamone!

Progetto Lagobianco e candidatura grigione per i giochi olimpici invernali nel 2022; ossia i dubbi degli uni al cospetto di due oggetti su cui dovevano esprimere il loro voto, contrapposti al desiderio degli altri di vedere realizzati due importanti progetti. Il successo di queste due discussioni parte presumibilmente proprio da qui: da due visioni opposte e dalla voglia di scambiare i relativi argomenti. Fattori che hanno dato vita ad un dibattito duro e costruttivo, il quale ha permesso di esaminare molti aspetti dei temi proposti.

2). Così non va… io mi ribello!

Il forum, uno dei primi lanciati da IL BERNINA, nato in seguito all’intenzione del Cantone dei Grigioni di declassare l’Ospedale San Sisto di Poschiavo, deve la sua fortuna, con ogni probabilità, al fatto di essersi offerto come magnifica piazza in cui dimostrare e far rimbombare il proprio malcontento nei confronti dell’autorità cantonale. La protesta della popolazione valposchiavina e dei suoi amici ha avuto successo, tant’è vero che Coira è tornata sui suoi passi. Sicuri che una piazza virtuale non sia reale?

Parlare o tacere? Questo è il dilemma.

 

3). Ma se ne può parlare? Proprio ora, proprio qui?

Le discussioni sull’omosessualità e sulle fusioni comunali hanno avuto da una parte, e fin da subito, l’appoggio di numerose persone, dall’altra hanno “spiazzato” e suscitato un “pizzico” di indignazione e imbarazzo. L’aver proposto due temi ostici, su cui non si parlava volentieri, almeno pubblicamente, è stata in fin dei conti una scelta azzeccata. Molti lettori e numerose lettrici hanno dimostrato di avere il bisogno e il coraggio di spezzare dei tabù e di discutere apertamente di questioni spesso taciute.


Sabato 3 maggio 2014 ore 17:00 in Casa Torre a Poschiavo

 

EVENTO SPECIALE 10 ANNI IL BERNINA

con il nuovo direttore RSI Maurizio Canetta

 

  • Scopri di più sull’evento speciale – leggi qui
  • L’evento sarà preceduto dall’assemblea generale de IL BERNINA – L’ordine del giorno
  • A margine dell’appuntamento c’è la possibilità di visitare la mostra promossa da IL BERNINA “Think different” – leggi qui

Sponsor:

[Sostenitore de IL BERNINA e sponsor del giubileo]