IL BERNINA ha sentito il promotore del progetto Sergio Gurini
Da poco più di un mese è nata l’idea di un’area ricreativa sulle rive del Lago di Poschiavo. Il progetto comprende un campo da beach volley e una zona per grigliate. La bozza deve ancora essere presentata alle autorità comunali e alla popolazione. Ma ecco alcune informazioni in anteprima.
Già da alcuni anni c’è l’idea di un’area ricreativa nei pressi del Lago di Poschiavo. Idea che però non è mai stata concretizzata. Il progetto, come ci dice l’ideatore e promotore Sergio Gurini, non ha niente a che fare con quello del campo di calcio andato in votazione nel 2010. Ancora alle fasi iniziali, si trova ora nelle mani di Steivan Pitsch, responsabile per lo sviluppo regionale, che ha il compito di portare avanti l’idea.

Precisamente l’area ricreativa sorgerebbe al “Botul”, nei pressi della vecchia pescicoltura. Il piano comprende un campo da beach volley con annessa una zona per grigliate e una capanna completa di servizi igienici. Eventualmente potrebbe comprendere anche un piccolo chiosco. L’intera area – ci spiega ancora Gurini – sarebbe accessibile a tutti pagando una piccola tariffa a ore. La gestione dell’impianto andrebbe a un albergatore di Le Prese o eventualmente anche a un privato. I costi per la realizzazione, non ancora definiti, sarebbero coperti in parte da enti e associazioni che offrono contributi per questi progetti e la parte rimanente dal comune.
“L’obiettivo che s’intende raggiungere con quest’area ricreativa” – afferma Gurini – “è quello di dare alla popolazione locale, e anche al turismo, un’offerta allettante per il tempo libero e di valorizzare il territorio limitando costi e impatto ambientale.”
Il progetto è in piena fase di sviluppo e dev’essere ancora presentato alle autorità comunali, le quali decideranno se realizzarlo o meno. Per questo, come chiarisce Gurini, altre notizie al riguardo saranno rese note solamente verso ottobre, periodo in cui sarà probabilmente illustrato il piano definitivo al comune e alla popolazione.