Gara di scialpinismo a tecnica classica
La seconda edizione del BERNINA VERTICAL avrà luogo domenica 27 aprile 2014 con partenza dalla funivia Lagalb 2107 m e arrivo a Piz Lagalb 2893 m. Qui trovi tutte le informazioni.
ISCRIVITI QUI!
Art. I La seconda edizione del BERNINA VERTICAL avrà luogo domenica 27 aprile 2014 con partenza funivia Lagalb 2107 m – arrivo Piz Lagalb 2893 m
Art. II Gara di scialpinismo individuale, nella quale la classifica avviene attraverso il tempo effettivamente impiegato dai concorrenti per effettuare il percorso.
Art. III Categorie:
- Juniores femminili 1999 – 1994
- Juniores maschili 1999– 1994
- Donne 1993 e precedenti
- Uomini 1993 – 1975
- Seniores I 1974 – 1965
- Seniores II 1964 e precedenti
Art. IV Ogni partecipante deve presentarsi alla partenza con indumenti adatti alle escursioni invernali in alta montagna, munito di sci d’escursionismo; sono vietati gli sci di fondo.
Art. V Materiale:
- Un paio di sci da alpinismo larghezza minima 60 mm centro sci, altezza minima 160 cm per gli uomini e 150 cm per donne o almeno all’altezza del concorrente. Non è ammesso il cambio degli sci, salvo in caso di rottura (autorizzazione della direzione di gara necessaria).
- Gli scarponi dovranno essere più alti della caviglia, la suola tipo “vibram” o similari min. 4 mm su 80 % della suola, e che abbiano la possibilità di agganciare in modo rapido e sicuro i ramponi.
- Gli attacchi dovranno avere la possibilità di bloccare lo scarpone nella parte posteriore per la discesa, ed inoltre avere lo sganciamento di sicurezza anteriore e posteriore rapido in caso di caduta (Attacco di Sicurezza)
- Un ARVA norma internazionale che dovrà essere indossato a contatto del corpo e rimanere in trasmissione durante tutto il percorso
- Uno zaino con laccioli porta sci
- Tre pelli di foca
- Una giacca antivento maniche lunghe della misura del concorrente
- Un pantavento della misura del concorrente
- Un paio di guanti
- Una pala 20×20 omologata alle norme UIAA non modificata
- Una sonda
- Un casco tipo moutain bike o alpinismo, omologati U.I.A.A. o C.E. da indossare in discesa e in tratti pericolosi segnalati
- Un telo termico cm 180×200
- Pila frontale
Tutto il materiale deve essere idoneo ed efficiente alla pratica dello sci alpinismo e corrispondente all’omologazione a norme U.I.A.A. o C.E.. Controllo obbligatorio dell’equipaggiamento (personale) alla partenza.
Art. VI La direzione del BERNINA VERTICAL si riserva di apportare tutte le modifiche che riterrà opportune in base alle condizioni del tempo e dell’innevamento.
Art. VII Con l’atto stesso dell’iscrizione il concorrente solleva gli organizzatori da ogni responsabilità. Tutti i corridori dovranno essere assicurati di persona contro gli incidenti e altri eventuali danni. È consigliata un’assicurazione a copertura dei costi relativi ad eventuali azioni di ricerca o evacuazioni via elicottero.
Art.VIII L’itinerario è segnalato tramite le apposite bandierine. I concorrenti sono tenuti a seguire scrupolosamente l’itinerario segnalato con le bandierine, pena la squalifica.
Art. IX Assistenza: in caso di pericolo o di grave incidente, tutti i concorrenti interromperanno la gara, sia spontaneamente, sia per richiesta di un controllore o di un medico. Questo allo scopo di portare soccorso ai loro colleghi o per partecipare alle operazioni di salvataggio.
Art. X Non è autorizzato il rifornimento in gara eseguito da terzi.
Informazioni:
Art. XI ISCRIZIONE: Entro il 26 aprile 2014 versando la tassa d’iscrizione.
Si prega ogni scialpinista di voler comunicare sul talloncino d’iscrizione:
- Nome e cognome
- Data di nascita
- Categoria
L’annuncio è valido solo se la tassa d’iscrizione è versata e il talloncino d’iscrizione ci sono pervenuti entro il 26 aprile 2014 (si prega di voler rispettare il termine d’annuncio).
Ultima possibilità d’iscrizione domenica 27 aprile 2014 a partire dalle ore 09.00 fino alle ore 10.00, alla partenza.
Art. XII TASSA D’ISCRIZIONE
- La tassa di partecipazione è di CHF 20.– (Euro 17.–) senza pranzo
- La tassa di partecipazione è di CHF 45.– (Euro 37.–) con pranzo
Art. XIII PARTENZA: Domenica 27 aprile 2014
Ritrovo: partenza funivia Lagalb a partire dalle ore 09.00
Partenza: 0re 10.00 Lagalb 2017, individuale a distanza di 30 secondi dalle ore 10.00 fino alle 11.00
GLI ORGANIZZATORI RINGRAZIANO DI CUORE TUTTI I SOSTENITORI!