Gran Consiglio – Sessione di aprile 2014
Domanda concernente borse di studio e facilitazioni per studenti e giovani apprendisti.
Il risultato della votazione popolare del 9 febbraio 2014 ha risvegliato in Svizzera l’attenzione sulla formazione dei giovani e sulle specializzazioni professionali in generale. Si paventa infatti la mancanza di personale specializzato nei diversi settori professionali ed un impoverimento del mondo accademico. Ciò che fa ritenere doveroso uno sforzo da parte dello Stato per incrementare l’istruzione dei suoi cittadini e cittadine a livello specialistico e superiore.
Nel nostro Cantone le difficoltà per le famiglie e per i giovani che intendono intraprendere un percorso di studi specialistici o superiori è determinata in modo preponderante dai costi conseguenti la trasferta nei centri urbani di formazione. Che distano notevolmente dalle valli o dalle periferie di origine degli studenti.
Chiedo perciò al Governo cosa intende intraprendere al fine di sostenere questi giovani e le loro famiglie a livello di borse di studio – l’odierna prassi rimane anche dopo i cambiamenti intervenuti dopo la revisione del 2007 della regolamentazione sulle borse di studio particolarmente restrittiva – e se non si prospettano altre facilitazioni in questo senso.
Nicoletta Noi-Togni, 15 aprile 2014