Prima trasmissione: questa sera, mercoledì 14 maggio
È nata in questi mesi la nuova web tv Valtellina in Video (www.valtellinainvideo.it), un’innovativa piattaforma che guarda all’implementazione e allo sviluppo comunicativo provinciale.
Il progetto nasce dall’idea di due giovani tiranesi che, mettendo insieme le proprie competenze ed esperienze, hanno deciso di puntare sulla produzione di video professionali per dare voce e immagine a quello che accade in Valtellina: attualità, cultura, eventi e molto altro ancora.
All’indirizzo www.valtellinainvideo.it gli utenti avranno accesso alla libreria completa dei video, con la possibilità di cercare i contenuti in base, per esempio, alla data di pubblicazione o alle categorie. Sono già presenti decine di cortometraggi, girati nei primi mesi di quest’anno, riguardanti eventi culturali, economici e politici. Altra interessante caratteristica del portale sarà quella di ospitare delle dirette streaming: il primo grande appuntamento sarà la trasmissione, mercoledì 14 maggio alle ore 20.30, del confronto tra i tre candidati sindaci di Tirano, che si sfideranno presso la sala del Credito Valtellinese.
Le tecniche di ripresa e il montaggio video sono affidate alle mani esperte di Davide Merizzi, giovane regista che, grazie al lavoro fin qui svolto, ha già ricevuto numerosi riconoscimenti. La parte giornalistica e comunicativa è gestita da Marco Travaglia, giovane laureato in Teorie e Tecniche della Comunicazione Mediale con all’attivo diversi collaborazioni in ambito provinciale ed extra-provinciale.
Davide Merizzi ha studiato Ingegneria informatica presso il Politecnico di Milano e nel contempo ha coltivato la sua passione per il cinema e la fotografia facendole diventare una professione. Ha lavorato nel mondo della formazione presso enti e società formative quali Virtual Valley, Opere Formative lariane, Agenfor Lombardia e Centro Formazione della Montagna come docente e sistemista. Dal punto di vista artistico ha realizzato lookbook presso Bad Spirit dello stilista Massimo Sabbadin e fotografato la collezione 2012/2013, diretto videoclip musicali, cortometraggi e documentari. Il suo cortometraggio ‘Fabbriche al buio’ è stato scelto per la rassegna ‘Incontri italiani’ del Milano Film Festival edizione 2010. Viene selezionato da Giorgio Diritti per prendere parte al progetto ‘Corpi in Bilico’ girando un documentario nel Cilento. Organizza e tiene corsi inerenti al cinema e cineforum per l’associazione milanese di volontariato Algo Mas. Collabora da un paio d’anni con due importanti film festival milanesi quali Filmmakerfest e Milano International Film Festival. Vincitore del contest Sforzato Exhibition 2013 attualmente sta lavorando alla realizzazione di un documentario sulla viticoltura valtellinese e la sua storia.
Marco Travaglia ha affrontato con successo la laurea in “Teorie e Tecniche della Comunicazione Mediale” all’Università Cattolica di Milano ed ha iniziato il suo percorso lavorativo con uno Stage a Mediaset S.p.a. Innamorato della sua terra decide di tornare in Valtellina e fondare, nel 2009, il primo giornale online di Tirano, IntornoTirano.it. Grazie alla sua esperienza nell’ambito comunicativo e giornalistico ha iniziato diverse collaborazioni, tuttora in atto: si occupa della gestione mediale del sito Internet della testata valposchiavina Il Grigione Italiano, collabora (come speaker e poi come referente per le notizie) con Radio Web Alta Valle, con il mensile Tiranese senza Confini e con il mensile di approfondimento culturale Corriere della Valtellina; è stato co-fondatore del progetto Valtlive, il primo social network interamente dedicato alla provincia di Sondrio.