… e Piero Pola ricorda una storia curiosa [VIDEO]
Una proposta diversa dal solito che merita una visita. Uno sguardo su un mondo – quello dell’informatica e della tecnologia – che può apparire sterile ma che in realtà se, visto con occhi più attenti, può risultare affascinante. Perché, volenti o nolenti, coinvolge tutti, giovani e adulti, e accompagna la nostra quotidianità.
L’esposizione, che sta riscuotendo un buon successo, è organizzata dall’Associazione IL BERNINA per celebrare i suoi 10 anni di esistenza. Si snoda in diversi percorsi: ripercorre la storia di Apple attraverso una cinquantina dei suoi computer e dispositivi, presenta alcuni protagonisti della storia dell’informatica nel 20° secolo e propone qualche curiosità legata allo sviluppo informatico. Inoltre, ricostruisce brevemente le tappe principali dell’evoluzione informatica in Valposchiavo.
Mostra “Think different • Alcuni bit di storia informatica
per i 30 anni del Mac e i 10 anni de ilbernina.ch”
5 maggio – 7 giugno 2014
- Lunedì • mercoledì • giovedì ore 15-17
- Sabato ore 15-18
Aperture straordinarie
- Domenica 1 giugno 2014, ore 15-18
- Mercoledì 4 giugno 2014, ore 20-22
Nella sede de IL BERNINA
via da Sotsassa 40, Poschiavo
Entrata libera
Si ringraziano per il sostegno:
A proposito di informatica… Piero Pola ricorda una storia curiosa. Nel 1989 arriva a Campocologno, alla Locanda Grigionese, un computer particolare, unico nel suo genere, utilizzabile solo per giocare al Lotto. Di lì a poco la ricevitoria valligiana diventa la più importante della Svizzera per cifra d’affari, grazie soprattutto all’afflusso di giocatori d’oltre frontiera.