Riforma territoriale: c’è chi dice no!

0
3

Prende piede il referendum
Istituito un Co-Presidio, interregionale e apartitico, per il Comitato referendario contro la Riforma del territorio nel Cantone dei Grigioni.

Dal lancio del Referendum contro la Riforma del territorio nel Cantone dei Grigioni, molte persone hanno manifestato disagio e perplessità nei confronti di una riforma che non rispetta né il territorio, né la volontà espressa dalle stesse Regioni nella procedura di consultazione. Perciò è stato possibile costituire un Co-Presidio con esponenti di diverse regioni del Cantone e di diversa appartenenza partitica. Fanno parte del Co-Presidio le seguenti persone:

  • Romedi Arquint, Cinuos-chel
  • Kevin Brunold, Surcuolm
  • Gian Derungs, Lumbrein
  • René Epp, Sedrun
  • Jost Falett, Bever
  • Nicoletta Noi-Togni, San Vittore
  • Andrea Nold, Conters im Prättigau
  • Reto Rauch, Sent
  • Gianpiero Raveglia, Roveredo

Il Comitato referendario vuole che sia il popolo grigionese a decidere alle urne sulla Riforma del territorio, poiché essa è reputata centralistica, non ben ponderata e lesiva dell’autonomia dei Comuni. L’obiettivo principale di chi promuove il Referendum è la salvaguardia della libertà per i Comuni di organizzare in modo autonomo le Regioni a cui appartengono.

Informazioni ulteriori e le liste per le firme referendarie possono essere trovate nel sito www.nein-zur-zentralisierungswut.ch. Saremo grati a chi potrà dare il suo sostegno al referendum, firmandolo o facendolo firmare, e a chi vorrà impegnarsi entrando nel Comitato referendario.

Nicoletta Noi-Togni